Adolescenti e Internet

Adolescenti e Internet: Un legame sano?
Il rapporto di ricerca del Pew americano sull’uso che i teen agers fanno della Rete non sembra essere allarmante. Se fino a poco tempo fa MySpace e Facebook venivano considerati la minaccia più grande per la sicurezza dei più giovani, ora il rapporto americano sembra essere, su questo, molto rassicurante.
Il 55% degli adolescenti americani aprono un loro profilo su uno di questi siti. Le ragazze lo fanno con maggiore frequenza (58%) contro il 51% dei ragazzi. I più grandi (15 – 17 anni) hanno quasi il 20% di probabilità in più di avere un profilo on line dei più piccoli (12 – 14 anni).
Sembra che i giovani siano molto informati sulle preoccupazioni relative alla sicurezza e alle misure che si hanno a disposizione per impedire l’uso non intenzionale del mezzo. Questo studio non vuole essere un segnale di ‘avanti tutta’ nei riguardi di Internet per bambini e adolescenti: resta importante che i genitori controllino e capiscano, soprattutto, i rischi potenziali e le varie possibilità di interazioni pericolose nel mondo on line.
Fonte: Treatmentonline
Dr. Giuliana Proietti
Clinica della Timidezza
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it