Non sa difendersi

Non sa difendersi – Consulenza online


Consulenza online Walter La Gatta

ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO

Ultimo Aggiornamento: Apr 14, 2020 @ 19:41

Buonasera,
sono una ragazza di 23 anni, vi scrivo perchè vorrei dei consigli su come affrontare una discussione e imparare meglio a difendersi.

Mi spiego meglio; qualche giorno mi è capitato di avere una discussione con una mia amica e mi sono sentita dire che non faccio mai niente se non ho qualcosa in cambio, che penso solo allo studio e non dò importanza alle amicizie e le sto trascurando…! Il fatto è che queste accuse mi hanno ferita molto soprattutto perchè non sono vere e non me le aspettavo!

Non sono mai stata una persona egoista, quando posso un favore lo faccio e chi mi conosce lo sa…non voglio pretendere di avere sempre ragione, ci mancherebbe, è solo che i miei comportamenti sono stati fraintesi! In questo periodo mi sto concentrando molto sullo studio, è una mia scelta perchè la facoltà che studio è impegnativa e il mio obiettivo ora è laurearmi in tempi ragionevoli, anche perchè i miei genitori pagano non poco per farmi studiare! Il fatto è che a me serve concentrazione per studiare e non mi va per esempio di stare sveglia fino a tardi o di saltare lezioni (per noi la frequenza è importante, vengono spiegate troppe cose)! Scusate se mi dilungo sui motivi della discussione, vorrei solo farmi capire…

Quando mi sono sentita dire quelle cose sono stata colta di sorpresa e non ho saputo spiegare bene le mie ragioni: non è che sono stata zitta, mi sono difesa anche io ma non come avrei voluto…solo in seguito quando ci ho ragionato su mi sono venute in mente altre “argomentazioni” che sul momento invece non ho detto. Il problema è che sono sempre stata molto insicura per cui quando mi muovono un’accusa penso di essere io ad avere qualcosa che non va, e ci rimango male. Inoltre dopo parlandone con mia madre anche lei mi ha fatto notare che non erano vere le accuse che mi ha mosso la mia amica, che devo imparare a “non farmi mettere i piedi in testa”!

Secondo voi è un problema legato alla timidezza o non dipende da quello? In ogni caso avreste dei consigli da darmi?
Grazie per la lettura!

Consulenza online: come si faClicca qui o sull'immagine sopra e spedisci subito la tua richiesta di consulenza:
ti risponderemo gratuitamente su questo sito!

Informati anche sul servizio Parlane con lo Psicologo!

A8

Gentilissima,

Leggi anche:  Figli allevati da un solo genitore più a rischio

Sicuramente ci sono delle persone che sanno difendersi meglio di altre, perché più capaci a non lasciarsi travolgere dalle emozioni, a mantenere un grado elevato di lucidità in ogni situazione, a ragionare velocemente su quanto hanno ascoltato e a trovare, altrettanto velocemente, le parole giuste per sostenere le proprie posizioni.

In ogni caso, anche le persone più capaci a farsi rispettare dagli altri possono avere, in alcuni casi, prestazioni non efficaci, specie se sono stanche, stressate, sfiduciate ecc.

A volte, infatti, anche le aspettative giocano un ruolo importante: quando si è rilassati e non ci si aspetta che la persona con la quale si sta conversando possa avanzare delle critiche, ad esempio, anche la sorpresa può essere di per sé un fattore di inibizione.

Dunque, eviti di apllicarsi da sola l’etichetta della “persona che non sa difendersi”. Deve, piuttosto, imparare a dire: “questa volta è andata così”, pensando che ci potranno essere sicuramente tante altre occasioni in cui potrà, invece, farsi valere molto di più.

Quanto alle critiche, non sempre esse vengono mosse con intento benevolo (anzi, è spesso vero il contrario), per cui vale sempre la pena prenderle in considerazione, perché permettono di guardare la realtà da una prospettiva diversa, ma scartarle subito dopo se si capisce che sono causate solamente da invidia e gelosia. 

Se desidera confrontarsi con altre persone, cerchi di parlare con qualcuno che possa essere veramente neutrale e che non le dia ragione a priori (come potrebbe essere, ad esempio, sua madre). Valuti inoltre se le critiche che le vengono rivolte hanno l’intento benevolo di spronarla a superare atteggiamenti sbagliati verso lo studio, o verso i rapporti sociali: potrebbe anche essere!

E’ possibile infatti che lei, senza accorgersene, stia dedicando alle sue amiche solo dei ritagli di tempo, quando non ha da studiare, e non sia mai disponibile quando loro hanno bisogno di lei… La cosa sarebbe plausibile, visto che il suo principale obiettivo ora è la laurea in tempi brevi, per ridurre le spese dell’Università. Questo potrebbe averle fatto perdere di vista altri aspetti della realtà che non sono meno importanti.

Saluti cordiali.

Dr. Walter La Gatta

 

clinica della timidezzaCanale YouTubeDr. Walter La GattaConsulenza Via Skype

Immagine:
Unsplash

Canale YouTube

IPNOSI CLINICA
Dr. Walter La Gatta


Ultimo Aggiornamento: Apr 14, 2020 @ 19:41

20 anni Clinica della Timidezza

Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia

About

Parlane con lo Psicologo Clinica della Timidezza

Parlane con lo Psicologo!

Come Funziona 1 Fai un versamento di 5 (cinque) euro intestato a Ellepi Associati su questo Iban: IT92G0760102600001042599249 Poi: 2 ...
Leggi Tutto
Terapia per attacchi di panico

Terapia per Attacchi di Panico

TERAPIA PER ATTACCHI DI PANICO ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E VIA SKYPE Molte ricerche hanno dimostrato che la terapia cognitivo ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona

Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype

PSICOTERAPEUTI ANCONA, ANCHE VIA SKYPE! Ad Ancona siamo nella zona dell'Ospedale Regionale di Torrette, una località facile da raggiungere con ...
Leggi Tutto
Terapia sessuale e sessuologia

Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona

TERAPIA SESSUALE E SESSUOLOGIA ANCONA La terapia sessuale e la sessuologia sono gli strumenti attraverso i quali, in caso di ...
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona

Terapia Ansia Ancona

TERAPIA ANSIA - ANCONA I disturbi d'ansia riguardano l'essere eccessivamente e costantemente preoccupati per qualcosa, gli attacchi di panico, i ...
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza

Terapia per la Timidezza a Ancona

TERAPIA PER LA TIMIDEZZA A ANCONA La terapia per la timidezza è principalmente psicologica, perché la timidezza non è una ...
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Skype

Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV

Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV Il Dr. Walter La Gatta si è laureato in psicologia a Padova, svolge ...
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti

Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti

Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti FORMA SINTETICA Sono una psicoterapeuta sessuologa (laurea in ...
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza

Prima volta su Clinica della Timidezza?

Prima volta su Clinica della Timidezza? TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLA CLINICA DELLA TIMIDEZZA... E' QUI, IN QUESTA PAGINA! ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Clinica della Timidezza

Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche

TERAPEUTI ANCONA FABRIANO TERNI ROMACIVITANOVA MARCHE  Conosci i Terapeuti della Clinica della Timidezza Dott.ssa Giuliana Proietti e  Dr. Walter La ...
Leggi Tutto

Contatti

CONTATTI SUGGERIMENTI GENERALI SU Come scegliere un terapeuta Spesso è difficile orientarsi fra le varie tipologie di intervento psicoterapeutico più ...
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: la consulenza online

Clinica della Timidezza: consulenza online

CLINICA DELLA TIMIDEZZA:  LA CONSULENZA ONLINE Si può chiedere una consulenza gratuita in forma anonima, da pubblicare su questo Sito ...
Leggi Tutto
Archivio Storico della Consulenza online 1

ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE

ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE In questa pagina troverete l'Archivio storico di tutte le richieste di Consulenza online effettuate alla ...
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype

Consulenza psicologica e Terapie online via Skype

Consulenza psicologica e Terapie online via Skype E' possibile ricevere consulenza o sostegno psicologico a distanza VIA SKYPE In questo ...
Leggi Tutto

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram