Quando la voce trema e non si trovano le parole giuste – Consulenza online
ANCONA ROMA CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
Ultimo Aggiornamento:
Il mio problema è apparso circa 12 anni fa, quando per forze maggiori dovetti lasciare la mia città e cambiare lavoro.
Il mio problema è questo:ogni volta che mi trovo a parlare con persone diciamo estranei mi sento una agitazione dentro e nello stesso tempo non riesco a trovare le parole giuste per poter continuare il mio discorso.
Sono bloccata. Mi sento molto emozionata e confusa e alcune volte la mia voce sento che trema e mi capita di dire delle parole sbagliate.
E’ possibile che io non riesca più a parlare in pubblico? Da cosa dipende questo disturbo.Cosa posso fare? nella mia piccola esperienza cerco di leggere tanto ogni sera, in modo da tenere il mio cervello sempre allenato, ma devo essere sincera non trovo miglioramenti.
Aspetto consigli e suggerimenti in merito.
Grazie e saluto cordialmente
Informati anche sulla Consulenza Telefonica Gratuita del Giovedì
A8
Gentilissima,
Leggere molto è in effetti un ottimo modo per tenere in esercizio il cervello e mantenersi informati. Se non ci fossero queste due condizioni di base, sarebbe ben difficile trovare sia gli argomenti di conversazione, sia le parole giuste per esprimerli.
Questo però non basta, ovviamente. Quello che a lei manca non è la preparazione, ma la sufficiente calma e sicurezza di sé per esprimersi come vorrebbe, anche in situazioni di stress.
Ci sono vari modi per migliorare la prestazione.
Ad esempio:
1) Cercare di ridurre lo stress che la assale in alcune situazioni, ad esempio imparando una tecnica di rilassamento;
2) Leggere dei libri sulla comunicazione interpersonale: linguaggio verbale, non verbale, paraverbale, ecc.
3) Desensibilizzarsi nei confronti del public speaking, lavorando sulla graduale esposizione alle situazioni ansiogene.
La cosa migliore da fare sarebbe una psicoterapia, ma nel caso non potesse, potrebbe provare a leggere intanto qualche libro di auto-aiuto sul parlare in pubblico, che potrebbe darle qualche suggerimento e qualche spunto di riflessione.
Saluti cordiali.
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
Immagine
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica via Skype
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Potrebbero interessarti anche:
Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale in presenza: Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova Marche
Terapie online Via Skype e Whatsapp
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it
Biografia completa della Dr. Giuliana Proietti: qui
Tweets di @gproietti