Paruresis, o la sindrome della vescica timida
Paruresis, o la sindrome della vescica timida Bagni pubblici, affollati. Volete fare pipì ma non ci riuscite: vi vergognate, avete...
Paruresis, o la sindrome della vescica timida Bagni pubblici, affollati. Volete fare pipì ma non ci riuscite: vi vergognate, avete...
La malattia, la diagnosi e la cura psicologica Cosa viene prima, in una terapia psicologica, la diagnosi o la cura?...
Iperidrosi e simpatectomia Cosa è la sudorazione? La sudorazione è un fenomeno fisiologico normalissimo del nostro organismo, attraverso il...
Sensazioni e Percezioni: cosa sono e a che servono Cosa sono le sensazioni e le percezioni, nell'essere umano? Le sensazioni...
Consigli per genitori di un figlio timido La timidezza è sempre un problema? No. Alcuni tipi di riservatezza e di...
L'inconscio cognitivo Sembrerebbe una contraddizione: se una cosa è inconscia, come è possibile che abbia delle cognizioni? Si tratta di...
1 Marzo giornata contro l'Autolesionismo Cosa è il 1 Marzo? Il 1 marzo rappresenta la Giornata di consapevolezza dell'autolesionismo (SIAD) ,...
Bambini e disturbi psicologici Non solo gli adulti, ma anche i bambini possono avere qualche problema psicologico. Questi disturbi possono...
Prescrivere il sintomo: interventi paradossali in terapia Se si riceve la consegna di NON pensare a un elefante rosa per...
Timidezza: la scuola di teatro come soluzione La timidezza si manifesta, in genere, a partire dall'infanzia: in questi casi è...
Dislessia: un disturbo dell'apprendimento Cosa significa dislessia? La parola dislessia viene dal greco e significa ‘difficoltà nella capacità di leggere...
L'imbarazzo spiegato ai bambini In questo articolo si presentano degli spunti per cercare di spiegare ai bambini cosa è l'imbarazzo,...
Relazionarsi con l'alunno timido Il bambino e l’adolescente che sistematicamente si isolano dagli altri in quanto si ritengono non bene...
Lo sport per superare la timidezza E' difficile vedere i bambini tendenzialmente riservati nelle attività di gruppo: per questo è...
Tutto si impara a scuola (anche il sesso) L'educazione sessuale a scuola non è obbligatoria in tutti i paesi europei....
La chirurgia estetica rende più felici, anche in tempo di Covid Cosa è la chirurgia estetica? Per chirurgia estetica si...
Dire grazie non è solo cortesia: è una grande abilità sociale! Secondo gli psicologi della psicologia positiva, dicendo: 'grazie' non...
I PROBLEMI DEGLI AMBIDESTRI Una delle caratteristiche più notevoli del controllo motorio umano è che il 90% della popolazione preferisce...
Psicopatici, sociopatici e disturbo antisociale di personalità "Psicopatico" e "Sociopatico": cosa significano esattamente queste parole? Appartengono al linguaggio scientifico? Quali...
Se il cervello si stanca Cosa è il cervello? Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente...
Ansia sociale e timidezza sono diverse? Il disturbo d’ansia sociale, una volta chiamato fobia sociale, si trova nel capitolo dei...
IL SENSO DI UMILIAZIONE Cosa è l'umiliazione? L'umiliazione è l'emozione che si prova quando si sente che il proprio...
In Italia si sta discutendo di una proposta di legge, già approvata dalla commissione Giustizia della Camera, secondo la quale...
Secondo un punto di vista evoluzionista, l'altruismo è un non-senso: che ragione c'è di favorire gli altri, perfino mettendo a...
Meglio Internet che il sesso Per molte persone, Internet è ormai assai più importante della possibilità di fare sesso....
La dipendenza affettiva: saperne di più Dietro alla dipendenza affettiva, di solito c'è un'estrema paura della solitudine. L'esistenza stessa può...
Il narcisista: come riconoscerlo Il narcisista: sai riconoscerlo? Sai come gestirlo? Ecco alcune informazioni che potrebbero esserti utili. Cos'è il...