Bevono, fumano, tornano tardi… I ragazzi italiani

I ragazzi italiani fra gli 11 e i 15 anni, secondo un’indagine condotta dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) e dall’Health behavior in school-aged children (Hbsc) su un campione di 4386 adolescenti, chiamata “I determinanti sociali che influenzano le abitudini alimentari e l’attività fisica degli adolescenti” bevono e fumano più dei loro coetanei europei.
Il 12 per cento dei ragazzi già a 11 anni beve alcolici almeno una volta alla settimana, a 15 anni la quota arriva al 37 per cento, i numeri più alti d’Europa. I maschi, in ogni età e area geografica, più delle femmine.
Quanto alle sigarette, a 15 anni quasi il 16 per cento dei giovani fuma regolarmente, una percentuale simile a quella degli adulti. Sale al 27 per cento, la percentuale dei quindicenni maschi, e al 18 per cento quella delle quindicenni femmine, che ha già sperimentato almeno una volta sostanze stupefacenti.
(giovedì 9 marzo 2006)
Fonte: OMS e Hbsc via Fonte: www.galileonet.it
Dr. Giuliana Proietti
Clinica della Timidezza
CdT
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it