Burnout ieri e oggi: un confronto tra passato e presente

Burnout ieri e oggi: un confronto tra passato e presente

Burnout ieri e oggi: un confronto tra passato e presente Il burnout è un fenomeno che negli ultimi decenni ha acquisito una crescente attenzione, sia in ambito clinico che sociale. Descritto per la prima volta negli anni ’70 dallo psicologo Herbert Freudenberger, il termine “burnout” è stato inizialmente usato per identificare uno stato di esaurimento … Leggi tutto

La tendenza a prepararsi al peggio: un’analisi psicologica

La tendenza a prepararsi al peggio: un'analisi psicologica

La tendenza a prepararsi al peggio: un’analisi psicologica La tendenza a prepararsi al peggio, o tendenza al catastrofismo, è una predisposizione cognitiva che porta le persone a prevedere scenari negativi o eventi avversi, anche in situazioni neutre o prive di reali segnali di pericolo. Questo fenomeno, profondamente radicato nella psicologia umana, ha implicazioni significative sul … Leggi tutto

Le manie di perfezionismo

Le manie di perfezionismo

Le manie di perfezionismo Il perfezionismo potrebbe sembrare, a prima vista, una qualità positiva: essere attenti ai dettagli, organizzati, e ambire a fare sempre del proprio meglio è generalmente visto come un pregio. Tuttavia, quando questa caratteristica si trasforma in un’ossessione, può diventare fonte di stress, ansia e insoddisfazione cronica. Cerchiamo di saperne di più. … Leggi tutto

I bambini ansiosi si curano con i tranquillanti?

I bambini ansiosi si curano con i tranquillanti?

I bambini ansiosi si curano con i tranquillanti? L’uso di farmaci tranquillanti (o sedativi) nei bambini è una decisione clinica complessa che richiede un’attenta considerazione dei benefici rispetto ai rischi. È anzitutto fondamentale che questi farmaci siano prescritti e monitorati da specialisti, con una preferenza per l’uso a breve termine e il ricorso a terapie … Leggi tutto

Ansia: curarla con l’ipnosi

Ansia: curarla con l'ipnosi

Ansia: curarla con l’ipnosi ANSIA: CURARLA CON L’IPNOSI I disturbi d’ansia colpiscono molte persone, tanto che l’ansia è il problema psicologico più comune. Esistono molte forme di terapia per la cura dei disturbi d’ansia, tra cui la terapia cognitivo comportamentale e le tecniche di rilassamento. Si può tuttavia scegliere di trattare il proprio problema di ansia … Leggi tutto