Convegno 01-03-2015 La Costola di Adamo

Convegno 01-03-2015 La Costola di Adamo
Dio ha creato Adamo padrone e signore
di tutte le creature viventi,
ma poi Eva ha rovinato ogni cosa.
Martin Lutero, Discorsi a tavola, 1566
Il nostro sito si occupa del benessere delle persone timide e ansiose
Clicca qui per saperne di più e tornaci a trovare presto !
RINGRAZIAMENTO PUBBLICO
Ieri pomeriggio alle 16.00 è iniziato il Convegno “La Costola di Adamo”, davanti ad un pubblico attento e partecipe, oltre che molto numeroso.
Ad iniziare i lavori è stata la Dr.ssa Sara Scuppa, ginecologa di Jesi, la quale nella sua relazione “Maternità responsabile e cambiamento sociale” ci ha spiegato come gli anticoncezionali abbiano liberato le donne dalla schiavitù della continua maternità e le abbiano rese molto più libere;
A seguire, la Dr.ssa Antonella Ciccarelli, sociologa, criminologa e consulente sessuale di Macerata, ha spiegato nella sua relazione “Femminicidio – analisi sociale e percorsi di emancipazione”, quali sono le varie tappe che portano al Femminicidio, distinto dal Femicidio, che è la forma più estrema di violenza contro le donne;
L’effervescente Maria Lampa ci ha trasmesso, nel suo personalissimo intervento, dal titolo “La dignità non ha sesso”, un po’ di gioia di vivere, di semplicità e godimento nelle piccole cose e nelle relazioni che contano, senza dimenticare l’importanza del rispetto per la propria e l’altrui dignità;
La Dr.ssa Giuliana Proietti, psicoterapeuta sessuologa di Ancona, riprendendo la relazione presentata nel precedente Convegno “L’Amore e la Relazione di Coppia”, dal titolo l’Amore su Venere e su Marte, ha continuato a parlare di differenze di genere affrontando questa volta il tema del mercato del matrimonio, dell’emancipazione femminile attraverso le varie ondate del movimento femminista, fino alle teorie postfemministe del “capitale erotico”;
Dopo una breve pausa, il Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo di Ancona, ha presentato la relazione “Donne, compagne di vita”, in cui si è parlato del legame di coppia oggi, dopo i cambiamenti prodotti dai movimenti femministi, che hanno cambiato la donna, ma anche l’uomo e, soprattutto, la tipologia dei rapporti.
Infine, la Prof. Lucia Tancredi, illustrando la relazione “La vita pubblica e privata delle donne”, ci ha trasportato magicamente in un mondo filosofico-letterario, riportando le osservazioni di personaggi femminili sulla dimensione pubblica e privata delle donne (e non solo). Partendo dai poemi omerici è giunta al novecento, parlando di personalità come la filosofa Simone Veil, la scrittrice Virginia Woolf, la moglie di Antonio Gramsci Giulia Schucht, cui l’autrice ha dedicato una biografia. Al termine della relazione l’Associazione di Ancona LeggIo ha letto alcuni brani del libro.
Fra un relatore e l’altro abbiamo avuto il piacere di ascoltare la chitarra e la voce di Maria Grazia Barboni la quale, con un’ottima scelta di brani che riguardavano le tematiche femminili, ha emozionato l’uditorio.
Alla conclusione dei lavori i relatori e chi ha voluto partecipare all’incontro conviviale hanno potuto gustare l’ottima cena, preparata dallo chef del ristorante Buono-Buono dell’Hotel Europa.
A21
Ringraziamo il DLF di Ancona per la fattiva collaborazione ed in particolare la Presidente Tina, Lanfranco e Laura del Gruppo Ankon Cultura, l’Hotel Europa, che ci ha ospitato e assistito come meglio non avrebbe potuto, il Centro Italiano di Sessuologia, che ha patrocinato l’Evento, le persone che hanno condiviso l’Evento Facebook e hanno pubblicato la notizia del Convegno sui loro Siti e social network, i Relatori, che hanno partecipato gratuitamente, rendendo possibile l’evento.
Un grazie speciale alla Segreteria, retta da Laura, Emanuele e Corinna e a tutto il pubblico che ha deciso di trascorrere questa prima domenica di Marzo in nostra compagnia, per parlare di donne e femminilità.
A tutti un saluto e un arrivederci al prossimo evento.
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
TERAPIE ONLINE
Prenota un appuntamento con i Terapeuti
Dr. Giuliana Proietti 347 0375949
Dr. Walter La Gatta 348 3314908
Visita la nostra Pagina Facebook dedicata alle Terapie online
COSTO DELLA TERAPIA 60 EURO
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Parlane con lo Psicologo!
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Il Sito www.clinicadellatimidezza è un sito di psicologia, online dal 2002, e si occupa di timidezza, ansia e fobie sociali.
Fondatori e Curatori i Terapeuti: