Genitori e Droga, alcol e fumo: la loro opinione conta

0
genitori
Quanto conta l’atteggiamento dei genitori rispetto all’alcol, alle droghe, ecc. ?
Un nuovo studio mostra che l’atteggiamento degli adolescenti verso il fumo e le droghe è fortemente influenzato dai comportamenti ambivalenti o troppo permissivi del proprio gruppo sociale. Le ragazze, in particolare, vengono influenzate dal gruppo dei coetanei, mentre i soggetti di sesso maschile subiscono l’influenza del gruppo sociale più allargato

“Se un adolescente sente che il fumo è considerato un comportamento socialmente accettabile e largamente praticato, è probabile che cominci non solo a fumare, ma anche per bere e, eventualmente, a far uso di marijuana,” sostiene l’autrice dello studio, la dr.ssa Jennifer A. Epstein, assistente professore di sanità pubblica presso il Weill Cornell Medical College.

Lo studio ha rivelato che quando gli adolescenti vedono che i loro amici bevono alcolici, fumano, o hanno genitori  permissivi o ambivalenti nei confronti del bere, sia i ragazzi sia le ragazze diventano più inclini a consumare alcol ed altre droghe. Altra variabile importante è la capacità degli adolescenti di rifiutare la droga e di voler raggiungere i propri obiettivi attraverso l’impegno personale.

L’opinione di un genitore conta: le mamme ed i papà sono i modelli principali del bambino e dell’adolescente e per questo sarebbe importante che loro manifestassero apertamente le loro idee contro il consumo di droghe ed alcol (e fossero i primi a dare l’esempio). Inoltre, per prevenire questi consumi, i genitori dovrebbero impegnarsi a curare il bisogno di auto-affermazione dei figli, aiutandoli a fissare degli obiettivi (da loro desiderati) da raggiungere.

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista  Journal of Child and Adolescent Substance Abuse.

Dr. Walter La Gatta

Fonte: Science Daily
Link: New York- Presbyterian Hospital/Weill Cornell Medical Center/Weill Cornell Medical College.
Immagine Mzelle Biscotte

Leggi anche:  Le piante in ufficio migliorano la salute mentale

Mix

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram