La sua nuova vita – Consulenza online
Ciao 🙂
torno nuovamente a scrivervi… L’ avevo già fatto all’inizio dell’estate e vi ringrazio tantissimo per la risposta e per tutti gli articoli e le storie che pubblicate perché mi hanno aiutata a riflettere su quello che stavo facendo e sulla direzione che stava prendendo la mia vita. Ma sopratutto perché infondono una certa positività.
Comunque, per farla breve, come mi avete fatto osservare il mio problema è che mi concentro troppo su me stessa … e dunque mi ero convinta inconsciamente che anche gli altri mi osservassero per giudicarmi,ecc. Forse da qua è nato il mio problema di evitare gli sguardi. Ovviamente alzando lo sguardo mi sono accorta che nessuno mi fissava ehehe
Così sto iniziando a risolvere un po’ dei miei problemi con lo sguardo e riallacciare qualche vecchia amicizia e a trovarne qualcuna nuova, ovviamente con persone simili a me quindi tranquille, nella città dove studio.
E ho preso un’importante decisione: tra qualche giorno mi trasferirò nella città in cui studio in un appartamento con altre 3 ragazze (in realtà una lavora e ha circa 40 anni mentre le altre hanno circa la mia età), nella speranza che la convivenza mi aiuti a migliorare il mio carattere o meglio i miei atteggiamenti che riflettono ”il mio passato ”. Inizierò anche a fare volontariato per i bambini, sempre nella città dove studio, per aiutare gli altri e me stessa (cioè per migliorare la mia autostima ehehe).
Appunto vi ho scritto per chiedere un consiglio su come affrontare al meglio questa nuova avventura (la convivenza con altre persone, una nuova città,ecc.) affinché sia un punto di svolta e non un flop, tenendo conto del mio carattere introverso e a volte molto poco diplomatico e tollerante.
Inoltre chiedo un consiglio su un’inquietudine tipicamente giovanile, quella del futuro. Molto spesso ho paura di quello che mi aspetta, di non riuscire a realizzare quello che voglio e per cui sto studiando,ecc… 🙂
CHIEDICI UNA CONSULENZA SCRITTA
Ti risponderemo gratuitamente su questo sito!
A27/A5
Gentilissima,
Grazie anzitutto per i complimenti, che fanno sempre piacere 😉 e un sincero “brava!” per la nuova direzione che sta dando alla sua vita. Va benissimo uscire dal guscio e sperimentarsi in una nuova città, con nuove persone e, ancor di più, è ottimo il proposito di essere utile agli altri, anche per dare un maggiore significato alla propria esistenza.
Il consiglio è quello di rimanere ciò che è: una persona riservata, che parla poco di sé, a meno che non vi siano condizioni particolarmente favorevoli (inutile sforzarsi a fare l’estroversa, se non le viene naturale, perché questo potrebbe metterla nei guai).
Molto meglio, per favorire le relazioni, visto che ha un carattere introverso, è quello di predisporsi all’ascolto degli altri… Tante sono le persone che vogliono parlare e che non trovano facilmente ascolto. Ascoltando gli altri, i loro problemi, le loro confidenze, sarà sicuramente accettata benissimo in questa piccola comunità di persone e, più lei si sentirà a suo agio, più potrà provare ad aprirsi con loro (ma sempre se e quando lo desidererà).
Quanto alla tolleranza, essa si conquista con l’esercizio ripetuto: non c’è che da mettersi alla prova!
Auguri, per tutto.
Dr. Giuliana Proietti
Immagine:
Pexels
Info in Breve su Dr. Giuliana Proietti

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it