Naso enorme – Consulenza online

Naso enorme – Consulenza online


Consulenza online Walter La Gatta

TERAPIE ONLINE


da più di un anno ho dei seri problemi con il mio figlio maggiore,un ragazzo di 19 anni che è stato sempre timido e chiuso,ma riusciva a svolgere con apparente semplicità tutte le attività del quotidiano,anche se le sue uscite erano sporadiche e passava molto tempo in casaL’anno scorso ha iniziato a frequentare la scuola saltuariamente fino a non frequentarla più.Dopo qualche tempo ,con grande sofferenza ,è riuscito a rivelarmi che non usciva più di casa perchè trovava che il suo naso fosse diventato enorme.Abbiamo provato a convincerlo ad andare da uno psicologo,ma ogni tentativo è stato vano. Non esce più di casa,per nessun motivo e passa molto tempo chiuso nella sua camera o in bagno trascorrendo il suo tempo tra tv e pc.In pratica non vive più.Spero in una vostra consulenza che possa indicarmi la strada giusta da seguire per ridare il sorriso ad un ragazzo ed a tutta la sua famiglia. Grazie.Sef.


Chiedi una Consulenza online

CHIEDICI UNA CONSULENZA SCRITTA

Ti risponderemo gratuitamente su questo sito!


A24

Gentilissimo/a Sef,

Si tratta di un disturbo comune in adolescenza, che va sotto il nome di dismorfofobia. Il soggetto non riesce ad accettare il suo corpo, trova il suo aspetto sgradevole e se ne fa un’ossessione. Qualsiasi cosa debba fare, quella parte del corpo è sempre al centro dei suoi pensieri; se, ad esempio, sta con altre persone, pensa che tutti stiano a guardare e a criticare il suo “difetto” fisico. Alla fine il livello di sofferenza e di stress è tale che la persona, per non soffrire più, si isola dal mondo. In questo modo trova un po’ di serenità, ma sente dei grandi sensi di colpa, perché sente di non essere abbastanza capace per superare il problema e pian piano perde l’autostima.

Leggi anche:  Ti ha fatto bene andare in vacanza? Test

Che fare? Anzitutto rendersi conto che il ragazzo soffre di questo problema e, se ha reagito come lei ha raccontato, non è cosa da prendere alla leggera. Occorre stargli molto vicini, farlo sentire amato e rispettato, ma allo stesso tempo non compatirlo troppo, altrimenti si potrebbe adagiare su questa nuova forma di gratificazione. Occorre parlare di questo problema poche volte, ma in modo approfondito, per poi non parlarne più e cercare di assumere dei comportamenti normali.

I discorsi che vanno fatti sono fondamentalmente tre:
– Non è il naso in sé che ti fa star male, ma il modo in cui tu pensi al tuo naso. Altre persone, infatti, hanno un naso come il tuo, ma non ne soffrono allo stesso modo: prova dunque a dare meno importanza al tuo aspetto estetico e coltiva gli altri tuoi punti di forza, che potranno darti uguali soddisfazioni.
– Non andare a scuola compromette la tua vita e il tuo futuro: il naso potrà essere migliorato in seguito con qualche intervento estetico, mentre rinunciare alla scuola significa rinunciare alle proprie aspirazioni per un futuro gratificante.
– Uno psicologo può esserti d’aiuto per cercare di rilassarti, di non pensare a questa cosa nel modo in cui ci pensi, potrà aiutarti a valorizzarti come persona e ad essere più brillante e ricercato fra i tuoi amici, a prescindere dall’aspetto estetico.
Cordiali saluti e molti auguri.

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La GattaCOSTO DELLA TERAPIA
cOSTI TERAPIA

Foto di Roland Schwerdhöfer da Pixabay 

Lascia un commento