Una timidezza esagerata – Consulenza online

Una timidezza esagerata – Consulenza online
TERAPIE ONLINE
Salve, ho 48 anni e da sempre combatto (si fa per dire) con una timidezza esagerata che ha segnato profondamente tutta la mia esistenza. Più precisamente mi riconosco in tutto e per tutto con le caratteristiche di chi soffre di disturbo evitante di personalità. Sono sempre stato combattuto tra il desiderio di voler cambiare e condurre una vita “normale” e la più confortante decisione di lasciare le cose come stanno…..e purtroppo ha sempre vinto la seconda idea. Cosa è in grado di fare la scienza per aiutarmi? Che esperienza avete con questo tipo di disturbo? Grazie per l’attenzione.
Mario
Ti risponderemo gratuitamente su questo sito!
A 16
Gentile Mario,
Anzitutto la scienza propone alle persone che soffrono dei suoi disturbi di sottoporsi ad un colloquio clinico e a specifici test diagnostici, per valutare obiettivamente l’importanza dei sintomi e la presenza o meno di una particolare patologia.
La scienza si basa su valutazioni statistiche: in genere, se una persona, malgrado i sintomi disturbanti, riesce a mantenere un buon equilibrio personale, a trovare e a mantenere stabilmente il lavoro, la relazione di coppia, la famiglia, alcune relazioni sociali, ecc., generalmente non viene considerata “malata” (anche se vi sono sempre più pressioni, derivanti da gruppi interessati, a medicalizzare il “normale” disagio che tutti gli esseri umani provano, quando più, quando meno).
Qualora invece i sintomi fossero di una certa rilevanza, la scienza propone una terapia farmacologica o psicologica; più spesso un approccio integrato delle due.
Cordialmente,
Dr. Walter La Gatta
Immagine:
Pexels
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie online, individuali e di coppia.
Per appuntamenti: 348 – 331 4908