Aborigeni australiani, razzismo, disturbi mentali

Aborigeni australiani, razzismo, disturbi mentali


Seguici su X

In uno studio della University of Melbourne, in Australia, sono stati studiati i casi psicologici dei nativi aborigeni, i quali sono spesso oggetto di razzismo. La ricerca è stata pubblicata sul Medical Journal of Australia.

La Prof. Margaret Kelaher e la ricercatrice Angeline Ferdinand, in collaborazione col Professor Yin Paradies della Deakin University, hanno esaminato gli effetti del razzismo sulla popolazione indigena australiana, studiando la loro qualità della vita e l’impatto che questa discriminazione sociale ha sulla salite mentale di questi soggetti, seguiti nei luoghi di lavoro, nella scuola, nello sport, ecc.

A22

Su 755 partecipanti allo studio, il 97% di loro ha dichiarato di aver subito almeno un episodio di razzismo negli ultimi 12 mesi. Circa un terzo di loro hanno sperimentato casi di razzismo mentre erano in ospedale, o si rivolgevano alla sanità pubblica per ottenere delle cure, ha dichiarato la Prof. Kelaher.

Questi episodi riguardavano soprattutto l’essere chiamati con dei nomi razzisti, essere oggetto di battute e prese in giro, basandosi sugli stereotipi classici che riguardano gli aborigeni australiani. Al 10% di loro è stato perfino detto che non erano australiani, che dovevano tornarsene al loro paese e che comunque dovevano andarsene. (!)

I nativi australiani provano, come comprensibile, un forte stato di stress a causa di questi comportamenti, specie quando sono malati e si rivolgono alle strutture sanitarie:  la cosa è preoccupante perché queste persone potrebbero evitare in futuro di curarsi.

Leggi anche:  Relazioni fra colleghi sul luogo di lavoro

La ricerca ha mostrato una correlazione significativa fra episodi di razzismo subiti e salute mentale di questi soggetti.

Dr. Walter La Gatta

Saluto del Centro Italiano di Sessuologia

YouTube player

Fonte:
University of Melbourne. (2014, June 16). “Mental health of patients adversely affected by racism in healthcare.” Medical News Today. Retrieved from
http://www.medicalnewstoday.com/releases/278202.

Immagine
Incontro degli aborigeni con gli europei, Wikimedia

SEGUICI SUI SOCIAL!
Clinica della Timidezza - I Social
Dr. Giuliana Proietti Facebook        Dr. Walter La Gatta Facebook
Clinica della Timidezza Facebook   Clinica della Timidezza Instagram
Clinica della Timidezza Twitter

TERAPIE IN PRESENZA A:
Terapie in presenzaONLINE SU TUTTE LE PIATTAFORME

PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Terapie in presenza

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908

Lascia un commento