Anche gli introversi possono essere dei leaders

Anche gli introversi possono essere dei leaders


Seguici su X

L’ex CEO (Chief Executive Officer) della Campbell Soup, Doug Conant, sostiene di utilizzare la sua timidezza per stringere rapporti più profondi con le persone e per costruire un rapporto di fiducia con i dipendenti.

Doug Conant si ritiene sicuramente un introverso, e questo gli è stato confermato da numerosi test cui si è sottoposto (Myers-Briggs). Eppure, ciò non gli ha impedito di diventare Capo di circa 20.000 dipendenti: non è stato facile per una persona che preferisce rimanere dietro le quinte. Conant dice che, per riuscirci, ci vuole onestà, disciplina, e del tempo per stare da soli. Ora Conant si dedica prevalentemente alla formazione dei manager.

A32/A9

Questi sono i suoi consigli:

Non essere diverso dalla persona che sei

Tutti noi introversi aspiriamo ad essere più estroversi, ma non è nella nostra natura. Solo quando ho raggiunto i 50 anni ho capito che la cosa migliore da fare era  dire a tutte le persone con cui lavoravo che ero un timido. Le persone non sempre riescono a comprenderlo: spesso è necessario dirlo loro con chiarezza. Alla fine, ho sviluppato questo discorsetto, che è diventato un modo per far capire alle persone chi ero e cosa stavo cercando di fare.  Lo faccio in modo che tutti intorno a me sappiano chi sono, da dove vengo, e quello che mi aspetto dalle persone. Lo faccio ormai da 20 anni ed ho notato che la cosa funziona veramente per creare un forte senso di fiducia ed andare al di là di tutti i rituali sociali.

Intervista sull'ipnosi

YouTube player

Dite quello che c’è nella vostra mente

A un certo punto della mia carriera, il management della Nabisco decise che io fossi la persona giusta per fare il capo del settore vendite. “State scherzando”, dissi: “(a) Sono un introverso, e (b) non so giocare a golf”. Eppure, mi hanno messo in quella posizione. Dal punto di vista psicologico, questo era di gran lunga il lavoro più impegnativo che avessi mai svolto, ma dovevo farlo. Ho conosciuto tanti leader che hanno capito che è molto più facile dire ciò che si ha in mente, piuttosto che tenerselo dentro. Tenersi in testa i problemi significa ingigantirli.

Leggi anche:  I giovani non sanno più scrivere in corsivo: perché?

Sapere con chi si lavora

La maggior parte delle persone ritiene che un leader debba essere estroverso, molto visibile, carismatico: trovo che questa sia una percezione molto limitata. La sfida-chiave per i manager di oggi è quella di andare oltre la superficialità dei propri colleghi. Si potrebbe infatti scoprire di avere, fra le persone con cui si lavora, degli  introversi, nati per essere dei leader. Gli estroversi possono raggiungere gli obiettivi più velocemente, ma per gli introversi il segreto sta nel poter lavorare con il ritmo giusto e, alla fine della giornata, i risultati vengono ugualmente raggiunti.

PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Terapie in presenza

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908

Trovare il tempo per stare da soli

Nel periodo migliore del mio impegno professionale presso la Campbell Soup (CPB), dovevo fare un tragitto di due ore in macchina per raggiungere il posto di lavoro. Avevo così il tempo per pensare. Quando lavoravo presso la Nabisco, impiegavo 10 minuti  per arrivare lì, così ho cominciato ad alzarmi molto presto alla mattina e a farmi una tazza di caffè a casa, nel mio giardino. Gli introversi riescono a caricarsi meglio nei momenti di tranquillità, mentre gli estroversi trovano l’energia nello stare in mezzo alle persone.

Dr. Walter La Gatta

Saluto del Centro Italiano di Sessuologia

YouTube player

Fonte:

Introverts can be leaders too, CNN

Immagine:
Pexels

Clinica della Timidezza
si occupa del benessere delle persone timide e ansiose

ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Servizio TG5 dedicato a Clinica della Timidezza

YouTube player

PSICOTERAPIE ONLINE E IN PRESENZA
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo   Tel. 348 3314908

PSICOTERAPIE IN PRESENZA A:
Terapie in presenza

Lascia un commento