Trattamenti farmacologici dell’ansia

Trattamenti farmacologici dell'ansia

Trattamenti farmacologici dell’ansia

Terapie online Dr. Walter La GattaDr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype



Ultimo Aggiornamento: Giu 9, 2021 @ 16:10

Sebbene i farmaci non curino l’ansia, possono essere d’aiuto nella gestione di alcuni sintomi.

Sono disponibili molti tipi di farmaci. Poiché ogni persona è diversa, è il medico curante che dovrebbe decidere quale prescrivere. Qui di seguito ne elenchiamo alcuni, a solo titolo di informazione.

A32/A9

Benzodiazepine

Le benzodiazepine sono sedativi che possono aiutare a rilassare i muscoli e calmare la mente. Agiscono aumentando gli effetti di alcuni neurotrasmettitori, cioè sostanze chimiche che trasmettono messaggi tra le cellule cerebrali.

Le benzodiazepine aiutano a trattare molti tipi di disturbi d’ansia, tra cui il disturbo di panico, il disturbo d’ansia generalizzato e il disturbo d’ansia sociale . Esempi di questi farmaci sono:

  • alprazolam (Xanax)
  • clordiazepossido (Librium)
  • clonazepam (Klonopin)
  • diazepam (Valium)
  • lorazepam (Ativan)

Le benzodiazepine sono tipicamente utilizzate per il trattamento a breve termine dell’ansia. Questo perché possono aumentare la sonnolenza e causare problemi di equilibrio e memoria. Possono anche creare dipendenza. Negli ultimi anni si assiste, infatti, a un crescente abuso di benzodiazepine.

Effetti collaterali

Oltre a sonnolenza e problemi di memoria, l’assunzione di benzodiazepine può anche causare confusione, problemi alla vista, mal di testa e sentimenti di depressione.

Se si sono regolarmente assunte le benzodiazepine per più di due settimane, è importante non interrompere le pillole all’improvviso, poiché ciò potrebbe causare dei problemi in alcune persone. E’ importante parlare con il proprio medico per ridurre gradualmente il dosaggio.

Terapia di coppia

COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
LGBT Friendly Clinica della Timidezza

Buspirone

Il buspirone è usato per trattare sia l’ansia a breve termine, più che i disturbi d’ansia cronici (di lunga durata). Non è del tutto chiaro come funzioni il buspirone, ma si pensa che influenzi le sostanze chimiche nel cervello che regolano l’umore.

Il buspirone può richiedere fino a diverse settimane per diventare pienamente efficace. È disponibile come farmaco generico e come farmaco di marca Buspar.

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali possono includere vertigini, mal di testa e nausea .Alcune persone riferiscono anche di incubi  o disturbi del sonno, quando assumono il buspirone.

Canale YouTube

IPNOSI CLINICA
Dr. Walter La Gatta

Antidepressivi

I farmaci antidepressivi agiscono sui neurotrasmettitori. Questi farmaci possono essere usati per trattare i sintomi dell’ansia, ma di solito impiegano dalle quattro alle sei settimane per produrre effetti evidenti.

I tipi di antidepressivi includono:

SSRI
Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) agiscono aumentando i livelli di serotonina, un neurotrasmettitore che influenza l’umore, il desiderio sessuale, l’appetito, il sonno e la memoria. Gli SSRI vengono in genere iniziati a dose bassa che il medico può aumentare gradualmente.

Esempi di SSRI usati per trattare l’ansia:

  • escitalopram (Lexapro)
  • fluoxetina (Prozac)
  • paroxetina (Paxil)
  • sertralina (Zoloft)

Effetti collaterali

Gli SSRI possono causare una varietà di effetti collaterali, ma la maggior parte delle persone li tollera bene. Gli effetti collaterali possono includere:

  • nausea
  • bocca asciutta
  • debolezza muscolare
  • diarrea
  • vertigini
  • sonnolenza
  • disfunzione sessuale
Leggi anche:  La borsa da viaggio: quale scegli? - Mini Test

Se si hanno dei dubbi su un particolare effetto collaterale, si suggerisce di parlarne con il proprio medico.

TERAPIE ONLINE

Dr. Giuliana Proietti 347 0375949

Prenota un appuntamento con i Terapeuti della
Clinica della Timidezza

COSTO DELLA TERAPIA 60 EURO

Scopri di più su Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta 348 3314908

Triciclici

I triciclici funzionano così come gli SSRI per il trattamento della maggior parte dei disturbi d’ansia, ad eccezione del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) . Si pensa che i triciclici funzionino in modo simile agli SSRI. Come gli SSRI, i triciclici vengono iniziati con una dose bassa e poi aumentati gradualmente.

Esempi di triciclici usati per l’ansia:

  • clomipramina (Anafranil)
  • imipramina (Tofranil)

I triciclici sono farmaci ormai datati che vengono utilizzati meno spesso perché i farmaci più recenti causano meno effetti collaterali.

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali dei triciclici possono includere vertigini, sonnolenza, mancanza di energia e secchezza delle fauci. Possono anche includere nausea e vomito, costipazione, visione offuscata e aumento di peso. Gli effetti collaterali possono spesso essere controllati modificando la dose o passando a un altro triciclico.

IMAO

Gli inibitori delle monoamino ossidasi (IMAO) sono usati per trattare il disturbo di panico e la fobia sociale. Agiscono aumentando il numero di neurotrasmettitori che regolano l’umore.

Gli IMAO approvati dalla FDA per il trattamento della depressione ma usati off-label per l’ansia includono:

  • isocarbossazide (Marplan)
  • fenelzina (Nardil)
  • selegilina (Emsam)
  • tranilcipromina (Parnate)

Effetti collaterali

Come i triciclici, gli IMAO sono farmaci datati, che causano più effetti collaterali rispetto ai farmaci più recenti. Gli IMAO hanno anche alcune restrizioni. Ad esempio, se si assume un IMAO, non si possono mangiare determinati cibi, come formaggio e vino rosso.

Alcuni farmaci, inclusi gli SSRI, alcune pillole anticoncezionali, antidolorifici, come paracetamolo e ibuprofene, farmaci per il raffreddore e allergie e integratori a base di erbe possono reagire con gli IMAO.

L’uso di un IMAO con questi alimenti o farmaci può aumentare pericolosamente la pressione sanguigna e causare altri effetti collaterali potenzialmente pericolosi.

Ipnosi clinica 

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta
Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE
Tel. 348 3314908

Beta-bloccanti

I beta-bloccanti sono più spesso usati per trattare le condizioni cardiache . Sono anche usati off-label per aiutare ad alleviare i sintomi fisici dell’ansia, specialmente nel disturbo d’ansia sociale.

Il medico può prescrivere un beta-bloccante come il propranololo (Inderal) per ridurre i sintomi dell’ansia in situazioni di stress, come partecipare a una festa o tenere un discorso.

Effetti collaterali

I beta-bloccanti di solito non causano effetti collaterali in tutti coloro che li assumono.

Alcuni potenziali effetti collaterali possono includere:

  • fatica
  • vertigini
  • sonnolenza
  • bocca asciutta

Altri effetti collaterali possono includere:

  • disturbi del sonno
  • nausea
  • fame d’aria

Consulenza online: come si faClicca qui o sull'immagine sopra e spedisci subito la tua richiesta di consulenza:
ti risponderemo gratuitamente su questo sito!

Informati anche sul servizio Parlane con lo Psicologo!

Trattamenti non farmacologici dell’ansia

Esistono diversi interventi non farmacologici che possono aiutare ad alleviare i sintomi dell’ansia.

Esempi di questi interventi includono:

Attività fisica

L’esercizio fisico può aiutare a ridurre lo stress e migliorare il senso generale di benessere, secondo l’ Anxiety and Depression Association of America (ADAA) . Inoltre, fare movimento aiuta a produrre dei neurotrasmettitori, le endorfine. Questi neurotrasmettitori sono gli antidolorifici naturali del corpo e possono anche migliorare la qualità del tuo sonno.

L’ADAA riporta che anche brevi sessioni di esercizio fisico (circa 10 minuti alla volta), che sono efficaci nell’aiutare a sollevare il tono dell’umore.

Meditazione

Prendersi 15 minuti di calma per concentrarsi sulla respirazione profonda e sul rilassamento: questo può aiutare a calmare l’ansia. Si può inoltre ascoltare musica o ripetersi regolarmente un mantra motivazionale. Lo yoga può essere un grande aiuto per gestire lo stress.

Evitare la caffeina

A volte la caffeina può far sentire una persona nervosa e ansiosa. Evitarla può aiutare alcune persone a ridurre la loro ansia.

Psicoterapia

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) è la forma di psicoterapia utilizzata più spesso nel trattamento dei disturbi d’ansia. La CBT aiuta a cambiare gli schemi di pensiero e le reazioni alle situazioni che causano ansia. Di solito è una terapia a breve termine che richiede da 10 a 20 sedute con un terapeuta.

Durante queste sedute si impara a comprendere la propria visione della vita e ad acquisire il controllo dei propri pensieri. Si impara inoltre a riconoscere e sostituire i pensieri che causano ansia e panico, e a gestire lo stress e rilassarsi quando si manifestano i sintomi.

La terapia può anche aiutare attraverso la tecnica della desensibilizzazione. Questo processo può rendere meno sensibili alle cose che si temono. Ad esempio, se si è ossessionati dai germi, il terapeuta potrebbe incoraggiare a sporcarsi le mani e a non lavarle subito. A poco a poco, quando si inizia a vedere che non succede nulla di male, si riuscirà ad andare avanti per periodi più lunghi senza lavarsi le mani troppo spesso.

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta

Fonte: https://www.healthline.com/health/anxiety-drugs#qampa

Immagine:
Pexels

ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMUNITÀ FACEBOOK!
facebook


Ultimo Aggiornamento: Giu 9, 2021 @ 16:10

20 anni Clinica della Timidezza

Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia

About

Parlane con lo Psicologo Clinica della Timidezza

Parlane con lo Psicologo!

Come Funziona 1 Fai un versamento di 5 (cinque) euro intestato a Ellepi Associati su questo Iban: IT92G0760102600001042599249 Poi: 2 ...
Leggi Tutto
Terapia per attacchi di panico

Terapia per Attacchi di Panico

TERAPIA PER ATTACCHI DI PANICO ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E VIA SKYPE Molte ricerche hanno dimostrato che la terapia cognitivo ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona

Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype

PSICOTERAPEUTI ANCONA, ANCHE VIA SKYPE! Ad Ancona siamo nella zona dell'Ospedale Regionale di Torrette, una località facile da raggiungere con ...
Leggi Tutto
Terapia sessuale e sessuologia

Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona

TERAPIA SESSUALE E SESSUOLOGIA ANCONA La terapia sessuale e la sessuologia sono gli strumenti attraverso i quali, in caso di ...
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona

Terapia Ansia Ancona

TERAPIA ANSIA - ANCONA I disturbi d'ansia riguardano l'essere eccessivamente e costantemente preoccupati per qualcosa, gli attacchi di panico, i ...
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza

Terapia per la Timidezza a Ancona

TERAPIA PER LA TIMIDEZZA A ANCONA La terapia per la timidezza è principalmente psicologica, perché la timidezza non è una ...
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Skype

Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV

Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV Il Dr. Walter La Gatta si è laureato in psicologia a Padova, svolge ...
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti

Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti

Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti FORMA SINTETICA Sono una psicoterapeuta sessuologa (laurea in ...
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza

Prima volta su Clinica della Timidezza?

Prima volta su Clinica della Timidezza? TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLA CLINICA DELLA TIMIDEZZA... E' QUI, IN QUESTA PAGINA! ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Clinica della Timidezza

Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche

TERAPEUTI ANCONA FABRIANO TERNI ROMACIVITANOVA MARCHE  Conosci i Terapeuti della Clinica della Timidezza Dott.ssa Giuliana Proietti e  Dr. Walter La ...
Leggi Tutto

Contatti

CONTATTI SUGGERIMENTI GENERALI SU Come scegliere un terapeuta Spesso è difficile orientarsi fra le varie tipologie di intervento psicoterapeutico più ...
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: la consulenza online

Clinica della Timidezza: consulenza online

CLINICA DELLA TIMIDEZZA:  LA CONSULENZA ONLINE Si può chiedere una consulenza gratuita in forma anonima, da pubblicare su questo Sito ...
Leggi Tutto
Archivio Storico della Consulenza online 1

ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE

ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE In questa pagina troverete l'Archivio storico di tutte le richieste di Consulenza online effettuate alla ...
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype

Consulenza psicologica e Terapie online via Skype

Consulenza psicologica e Terapie online via Skype E' possibile ricevere consulenza o sostegno psicologico a distanza VIA SKYPE In questo ...
Leggi Tutto

 

INIZIA SUBITO UNA TERAPIA CON LA 
Dott.ssa GIULIANA PROIETTI
Tel. 347 0375949

Seguimi su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram