Bambini e amici: conta il rapporto coi genitori

Bambini e amici: conta il rapporto coi genitori
Dr. Giuliana Proietti
TERAPIE ONLINE
Individuali e di Coppia
Per Appuntamenti: 347 0375949 / Whatsapp
Ultimo Aggiornamento:
Secondo un nuovo studio dell’Università dell’ Illinois, pubblicato su Developmental Psychology, i bambini che hanno legami più saldi con i propri genitori riescono meglio ad adattarsi agli altri bambini. Un bambino che ha sperimentato una relazione di attaccamento sicuro con i genitori entra infatti in una nuova relazione affettiva con un suo pari con aspettative positive.
Nello studio, i ricercatori hanno valutato le relazioni di attaccamento madre-bambino su 114 bambini di 33 mesi, chiedendo alle mamme informazioni sul temperamento del loro bambino, compresa la predisposizione alla rabbia e alla fobia sociale. A 39 mesi, bambini dello stesso sesso sono stati casualmente accoppiati con altri bambini e osservati in tre visite di laboratorio, nel periodo di un mese.
A22
I bambini con forti legami di attaccamento si sono mostrati più reattivi al nuovo amico di pari età, già al loro primo incontro, anche se il nuovo bambino era un tipo incline all’ira… Purché questa non fosse troppo manifesta.
Con un compagno troppo facile all’ira o alla frustrazione infatti, le aspettative sociali positive del bambino con legami positivi di attaccamento possono restare insoddisfatte (e questo comporta una minore reattività del bambino).
I ricercatori hanno osservato che nei primi due incontri con il nuovo amichetto, il bambino con saldi legami di attaccamento appariva più propenso ad utilizzare i suggerimenti e le richieste dell’altro, piuttosto che i suoi comandi, o un suo comportamento invadente durante il gioco (come la sottrazione dei suoi giocattoli). Nell’incontro finale, il bambino con attaccamento sicuro riusciva comunque a migliorare la relazione con l’altro, attraverso un migliore controllo esercitato su sé stesso.
Il nostro sito si occupa del benessere delle persone timide e ansiose
Clicca qui per saperne di più e tornaci a trovare presto !
Lo studio ha mostrato che per predire le capacità relazionali del bambino occorre prendere in considerazione tre elementi: la sicurezza dei legami di attaccamento del bambino, il temperamento del nuovo amichetto e il livello di conoscenza fra i bambini (più si conoscono, più possono trovare degli adattamenti).
Dr. Giuliana Proietti
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
Fonte:
Getting acquainted: Actor and partner effects of attachment and temperament on young children’s peer behavior. McElwain, Nancy L.; Holland, Ashley S.; Engle, Jennifer M.; Ogolsky, Brian G. Developmental Psychology, Vol 50(6), Jun 2014, 1757-1770. doi: 10.1037/a0036211 via Having strong bonds to their parents means children make better friends, can adapt in relationships, MNT
TERAPIE ONLINE
Prenota un appuntamento con i Terapeuti
Dr. Giuliana Proietti 347 0375949
Dr. Walter La Gatta 348 3314908
Visita la nostra Pagina Facebook dedicata alle Terapie online
COSTO DELLA TERAPIA 60 EURO
Informati anche sul servizio Parlane con lo Psicologo!
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIAANCONA, ROMA TERNI, FABRIANO, CIVITANOVA MARCHE
e Via Skype
Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
Immagine:
Pexels
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale a Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova Marche
● Terapie online Via Skype, Zoom, Teams e Whatsapp
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it
Biografia della Dr. Giuliana Proietti: qui
Tweets di @gproietti