La musicoterapia

La musicoterapia La musicoterapia è una disciplina che utilizza la musica e gli elementi musicali (suono, ritmo, melodia, armonia) per promuovere il benessere fisico, emotivo, mentale e sociale delle persone. Questo approccio terapeutico è utilizzato in diversi contesti, per trattare molte patologie e migliorare la qualità della vita dei pazienti: la troviamo attualmente in ospedali, … Leggi tutto

Il perdono come terapia

Il perdono come terapia

Il perdono come terapia “L’uomo che sceglie la vendetta scavi due tombe”. (Proverbio cinese) Il perdono, spesso considerato un atto di magnanimità e compassione, ha dimostrato di avere potenti effetti terapeutici. Negli ultimi anni, sempre più studi hanno evidenziato come il perdono possa fungere da strumento terapeutico per migliorare il benessere psicologico delle persone. Cerchiamo di saperne … Leggi tutto

Ipnosi e disturbi psicosomatici

Ipnosi e Disturbi psicosomatici

IPNOSI E DISTURBI PSICOSOMATICI I disturbi psicosomatici rappresentano un’interessante e complessa intersezione tra mente e corpo, dove lo stress emotivo può manifestarsi sotto forma di sintomi fisici. In questo contesto, l’ipnosi emerge come un potente strumento terapeutico per affrontare e alleviare i sintomi associati a queste condizioni. Quello che segue è un approfondimento di queste … Leggi tutto

Consapevolezza della malattia: perché è importante

Consapevolezza della malattia: perché è importante

Consapevolezza della malattia: perché è importante Nel panorama della sanità odierna, il coinvolgimento del paziente (Patient Engagement in inglese) e la consapevolezza della malattia rappresentano elementi cruciali per il successo delle cure e per il raggiungimento di risultati ottimali in termini di salute. Cosa è la consapevolezza di malattia? La consapevolezza della malattia riguarda la … Leggi tutto