Disturbo di ansia sociale e psicobiologia
Disturbo di ansia sociale e psicobiologia Il disturbo di ansia sociale (Social Anxiety Disorder, o SAD) è descritto nel DSM-5,...
In questa Categoria archiviamo tutti gli articoli relativi agli studi e alle ricerche scientifiche condotti sui temi dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Conosci la Clinica della Timidezza?
Visita questo link se è la prima volta che capiti sul nostro Sito.
Clinica della Timidezza è anzitutto un sito, online dal 2002. Dalla nascita, responsabile scientifico del Sito è il Dr. Walter La Gatta, con la collaborazione della Dr.ssa Giuliana Proietti, dello Studio Ellepi Associati di Ancona – Terni – Civitanova Marche.
Lo slogan del Sito, sin dalla sua nascita è: “Fare della timidezza un punto di forza”. L’intento è infatti quello offrire informazioni e supporto agli utenti ed alle persone assistite in terapia, affinché possano superare gli aspetti limitanti della timidezza, creandosi una migliore immagine di sé e sviluppando un diverso modo di percepire la realtà e di gestire le emozioni, attraverso l’apprendimento di specifiche tecniche.
Per Appuntamenti con i Terapeuti della Clinica della Timidezza:
Dr. Giuliana Proietti 347 0375949
Dr. Walter La Gatta 348 3314908
Disturbo di ansia sociale e psicobiologia Il disturbo di ansia sociale (Social Anxiety Disorder, o SAD) è descritto nel DSM-5,...
Bambini Timidi: apprendere le competenze comunicative I bambini diventano competenti a livello sociale e comunicativo nel corso del loro sviluppo,...
Ansia, depressione e vergogna La tendenza all'ansia, alla depressione e alle valutazioni negative di sé emergono presto nell'infanzia, sono relativamente...
La timidezza nei giovani adulti Nelle generazioni passate ci si aspettava che i ragazzi, superata l'adolescenza, avrebbero lasciato la casa,...
Timidezza, asocialità evitamento sociale: quali sono le differenze? Timidezza, asocialità ed evitamento sociale sono sinonimi? Spesso timidezza, asocialità ed evitamento...
Timidezza e telefono cellulare Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito ad una enorme evoluzione dei dispositivi di telefonia mobile. Gli smartphone...
Timidezza e uso sociale di Internet Internet ha cambiato radicalmente il nostro modo di socializzare. Internet è infatti un fenomeno relativamente...
Disturbi d'ansia: la terapia I sintomi dell'ansia sociale riguardano sensazioni di ansia estrema nei vari contesti sociali, che possono interferire con il...
Fobia sociale e serotonina Le persone con fobia sociale producono troppa serotonina. Un comunicato stampa dell'Università di Uppsala in Svezia ha...
Conseguenze degli episodi di bullismo Uno studio condotto dai ricercatori della University of Saskatchewan e dell'Università di Ottawa, parla delle conseguenze sul lungo...
La relazione fra ansia e inquinamento Una recente ricerca pubblicata sul British Medical Journal ha scoperto un'associazione tra livelli di ansia e...
Non scambiare il malessere per depressione La maggior parte delle persone che assume antidepressivi, secondo un nuovo studio, non soffre di...
I figli di famiglie con un solo genitore lasciano prima la scuola Un nuovo studio, condotto presso la New York...
L'ansia può velocizzare il processo di invecchiamento Le persone con disturbi d'ansia hanno telomeri più corti rispetto a chi non...
La gelosia patologica La gelosia è un'emozione che si riscontra spessissimo in clinica e che può essere pericolosa anche sul...
Quando il selfie è patologico Ormai sono veramente poche le persone che non conoscono la parola di origine inglese "selfie",...
Il gas esilarante per curare la depressione Un piccolo studio pilota si è interessato di una materia che, sorprendentemente, non aveva...
Prevenire ansia e depressione nei bambini Uno studio sull'intero genoma di giovani primati con temperamento ansioso ha messo in luce il...
Il telefono cellulare al lavoro è uno stress? Uno studio ha scoperto che il telefono cellulare sul posto di lavoro è una...
Investire sulla scuola dell'infanzia Un nuovo studio pubblicato su Biological Psychiatry si occupa degli ambienti scolastici frequentati dai bambini nella...
Timidezza e rischio Alzheimer Uno studio di lungo periodo sembra dimostrare che la personalità della donna abbia una influenza nell'esporla...
Videogames violenti e depressione nei preadolescenti Molte ricerche si sono occupate di indagare il legame tra violenza nei video giochi e aggressività tra i giovani:...
Pittura e abilità comunicative nei timidi Cheek e Buss (1981) definiscono la timidezza come una reazione tipica di fronte a...
Adolescenti timidi e social networks La prima adolescenza è caratterizzata dalla necessità di formare amicizie intime (Aboud & Mendelsohn, 1998;...
Teorie e ricerche sulla timidezza La timidezza è un concetto correlato, ma non identico, a quello dell'introversione: vari studi psicologici...
Cercare la felicità nelle cose concrete Il paradosso della felicità è che, per inseguirla, diventiamo meno felici. E allora, quale...
Aborigeni australiani, razzismo, disturbi mentali In uno studio della University of Melbourne, in Australia, sono stati studiati i casi psicologici...