Contro l’insonnia: la meditazione

Contro l'insonnia: la meditazione

Contro l’insonnia: la meditazione   E’ corretto dire che l’insonnia è un problema che riguarda la notte? No, non è corretto: l’insonnia è un problema che riguarda la vita delle persone nelle 24 ore. Perché la meditazione è utile per l’igiene del sonno? Perché sia nella durata complessiva del sonno, sia nel tempo di veglia, … Leggi tutto

Figli allevati da un solo genitore più a rischio

Figli allevati da un solo genitore più a rischio I bambini che crescono in una famiglia monoparentale corrono un rischio maggiore di commettere reati durante l’adolescenza: queste le conclusioni di Janique Kroese (NSCR/VU) nella sua tesi di dottorato ´Famiglie divise e criminalità: effetti differenziali della separazione dei genitori, del decesso dei genitori e della nascita … Leggi tutto

Superare le proprie paure: come fare

Superare le proprie paure: come fare

Superare le proprie paure: come fare Provare ogni tanto un po’ di paura è normale, fisiologico: è l’emozione della paura che ci aiuta istintivamente a proteggerci da possibili conseguenze negative. La paura ci aiuta, infatti, a riconoscere quando si sta per fare qualcosa di pericoloso per la propria incolumità e ci permette di scegliere il … Leggi tutto