cane timido

I cani sono simili ai bambini: sono creature sociali e, per la loro salute e felicità, non devono mancare di diverse uscite quotidiane, che permettono loro di fare moto ed anche di ricevere nuovi stimoli. Ma soprattutto di socializzare.

Anche i cani, tuttavia, possono essere timidi. In questo caso è meglio non spingerli, nei parchi, laddove ci sono troppe persone o troppi cani.
Una breve camminata in un luogo poco frequentato del parco o su una spiaggia in inverno, potrebbe essere la giusta decisione da prendere.

L’importante è non far mancare al cane la possibilità di osservare e di percepire suoni e odori. Trovare un amico che ha un cane altrettanto timido e fare insieme delle uscite può essere un altra strategia utile.

Se possibile, all’inizio è bene tenere i due cani ad una certa distanza l’uno dall’altro: se si comportano tranquillamente, farli avvicinare con gradualità. Esponendo i cani timidi o paurosi ad una varietà di piccole, esperienze positive quotidiane di breve durata contribuirà a rendere il cane più sicuro di sé e più disponibile a socializzare.

Dr. Giuliana Proietti
Clinica della Timidezza

Immagine

Pexels

 Mix


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram