Il mio corpo si irrigidisce – Consulenza on Line

Il mio corpo si irrigidisce – Consulenza on Line TERAPIE ONLINE
Vi scrivo per chiedervi consiglio(ovviamente:) ) per una cosa che,ormai,è diventata un serio problema per me.In pratica ogni qualvolta mi trovo a dover parlare con uno sconosciuto,nello specifico se questi è una persona che reputo “superiore” oppure una ragazza molto carina,il mio corpo si irrigidisce e avverto un forte senso di disagio,disagio che si aggrava man mano che scorre il tempo visto che inizio a pensare solo a come fare per assumere un atteggiamento spontaneo e a cosa può pensare la persona che ho davanti.Come se non bastasse tutte le persone con cui ho contatti,non importa quanto mi sforzi di essere socievole,simpatico,ed estroverso(qualità che mi sono accorto di avere,malgrado tutto)alla fine se ne escono con la solita,odiata frase “si vede che sei timido”,che,nonostante dovrei accettare,mi abbatte ancora di più perché mi dimostra,ineluttabilmente,che i miei sforzi non servono a nulla.A pensarci bene forse tutto questo è nato quando ero bambino:mio padre vedendomi camminare per strada mi faceva spesso notare che dovevo essere “più sciolto”,cosicché sovente mi capitava di pensare,ogni volta che mi trovavo a passeggiare,”sembrerò normale?” e questa cosa me la sono portata fino ad ora,21 anni,So benissimo che non dovrei pensarci,che se ci penso divento più rigido,ma non posso farne a meno…Qualcuno può darmi qualche consiglio, o espediente che mi permetta di migliorare?Grazie già per aver letto,tanti cari saluti N.
A24
CHIEDICI UNA CONSULENZA SCRITTA
Ti risponderemo gratuitamente su questo sito!
Gentilissimo,
Per assumere una postura più rilassata deve lavorare anzitutto sul corpo. Le consiglio di seguire un corso di comunicazione, oppure di comprarsi un libro sul linguaggio del corpo: eviterà così le posture considerate negative. In secondo luogo, un po’ di esercizio fisico le farà bene, perché la aiuterà a sciogliere la muscolatura e a sentirsi più libero e disinvolto. Terzo consiglio: imparare a fare training autogeno per controllare l’impatto delle emozioni sul sistema nervoso. Quarto consiglio: pensare che ad avere problemi non è solo lei, ma anche le persone con le quali lei si trova a parlare… Invece di concentrarsi unicamente sulle sue reazioni, si sforzi di osservare le reazioni degli altri, individuando con esattezza rossori, pallori, perline di sudore, ecc. Vedrà che non si sentirà più tanto solo! 🙂
Dr. Walter La Gatta
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordareConsulenza Via Skype
Foto di 0fjd125gk87 da Pixabay
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie online, individuali e di coppia.
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Un espediente, se così si può chiamare, è quello di concentrarti su ciò che affermi, magari distogliendo lo sguardo in modo da non farti distrarre dallo sguardo altrui.
In passato a me capitava addirittura di dimenticare ciò che volevo dire o di dirlo con un tono di voce “falsato” dall’emozione..ricordati che non sei solo tu ad avvertire questo disagio ma tantissime persone che magari lo sanno solo nascondere meglio di te, ricordati che tu sei IMPORTANTE, vali, non sei niente di meno rispetto a nessuno, sei anzi PIU’ IMPORTANTE della ragzza carina e della persona che ti sta davanti, devi amare più te stesso di chiunque altro.Ricordati che la bellezza non aggiunge valore a una persona mentre sono le cose che pensa a fare la differenza.