mi chiamo Paolo, ho 43 anni, avrei bisogno di una prima consulenza, se possibile.
Ho un problema (spero solo uno) che riguarda il rossore, al dire il vero non mi preoccupa tanto diventare rosso, anzi forse mi avvantaggia, il problema che non so affrontare e che mi crea non pochi problemi sociali e tremendi imbarazzi, è la sudorazione.
Più precisamente, inizio a sudare e non mi fermo più, in estate in particolare arrivo a bagnare i vestiti, succede quando incontro qualcuno o conosco qualcuno, eppure fosse per me farei amicizia con il mondo intero.
Non so se può servire questa informazione, tempo fa, circa 15 anni fa feci il corso per il training autogeno, ebbe degli effetti stupefacenti, anche in piena estate ridusse drasticamente questo mio problema, ma dovetti fermarmi a praticare il T.A. perchè portando l’auto stavo passando un incrocio senza fermarmi, mi avvisarono che poteva succere, ebbi paura e smisi.
Mi può dare una prima consulenza su come posso risolvere o tentare di risolvere la sudorazione? almeno questo problema vorrei eliminarlo, diventare rosso non mi interessa, se poi si può risolvere anche quello meglio ancora. So di aver dato poche informazioni, ma è difficile sapere cosa dire.
Vi ringrazio anticipatamente e resto in attesa di una Vostra cortese risposta.
Distinti saluti
Paolo
CHIEDICI UNA CONSULENZA SCRITTA
Ti risponderemo gratuitamente su questo sito!
A/15
Gentile Paolo,
Anzitutto occorrerebbe capire quale è la natura di questa sudorazione e in quali situazioni essa si manifesta maggiormente. Poiché però lei riferisce anche di frequenti rossori nei rapporti sociali, mi sembra di poter dire che la sintomatologia riscontrata sia quella tipica di un disturbo d’ansia.
Se escludiamo la terapia farmacologica, che peraltro ha un effetto sul momento, ma non cura il sintomo in nessun altro modo, non rimangono che la psicoterapia e l’apprendimento di una tecnica di rilassamento, come appunto il training autogeno.
Il training autogeno non è affatto pericoloso, a meno che non lo si faccia in situazioni particolari, che richiedono un comportamento vigile e reattivo. E’ alquanto bizzarro dunque che le sia venuto in mente di praticarlo proprio mentre era alla guida…(?)
Per quanto riguarda la psicoterapia, cercare di comprendere le ragioni dell’esagerato livello di attivazione dell’organismo, potrebbe essere utile a modificare certi suoi pensieri ed abitudini che in qualche modo “remano contro” quando si trova a dover agire in determinate situazioni, in modo da ristabilire un certo equilibrio e una chiara attenuazione dei sintomi.
Cordialmente.
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
IN PRESENZA:
Ancona, Via Flaminia 226
Civitanova Marche, Corso Umberto 221
Fabriano, Via Monti, 31
Terni, Via Oberdan 3
ONLINE su tutte le piattaforme
Immagine:Tallguy1982, Wikimedia
PSICOTERAPIE ONLINE E IN PRESENZA
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo Tel. 348 3314908
PSICOTERAPIE IN PRESENZA A:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908