La definiscono “strana” – Consulenza online

La definiscono "strana"

La definiscono “strana” – Consulenza online


Consulenza online Walter La Gatta

ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO

Ultimo Aggiornamento: Set 9, 2020 @ 12:30

Buongiorno,
sono una ragazza di 21 anni e sono sempre stata definita “strana” per certi miei comportamenti che alcuni potrebbero definire anti-sociali o comunque al di fuori della norma, soprattutto nell’ambito delle interazioni con gli altri e per delle mie fissazioni nella vita quotidiana. Non sono mai stata disturbata da ciò fino a questo momento, solo che queste mie caratteristiche sono andate via via peggiorando nel tempo in questi ultimi anni e, cercando online per capire cosa ci fosse di sbagliato in me, mi sono riconosciuta in alcuni comportamenti tipici dell’Asperger, o comunque di chi rientra nello spettro autistico. So benissimo che l’auto-diagnosi su internet è la cosa meno affidabile del mondo, tuttavia vorrei fare luce sulla questione, magari contattando un professionista. Cosa mi consigliate?

Consulenza online: come si faClicca qui o sull'immagine sopra e spedisci subito la tua richiesta di consulenza:
ti risponderemo gratuitamente su questo sito!

Informati anche sul servizio Parlane con lo Psicologo!


A16

Gentilissima,

Leggi anche:  Conoscere il rischio di suicidio per prevenirlo

Come lei dice, è difficile farsi da soli una diagnosi, ma Asperger o no, se lei sente di essere “strana” e gli altri glielo confermano, direi che la cosa migliore è capire se si tratta di problematiche caratteriali, o di una patologia riconosciuta. In entrambi i casi, rivolgendosi a un professionista, potrà trovare una cura, o dei suggerimenti, che possano migliorare il suo stile di vita e le sue relazioni sociali.

Un altro consiglio utile è quello di rivolgersi alle associazioni, in modo da entrare in contatto con professionisti che si occupano specificamente di disturbi dello spettro autistico.

Gliene suggerisco alcune:

ANGSA – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici
FIA – Fondazione Italiana per l’Autismo
Gruppo Asperger

Certo, è sorprendente che a 21 anni nessuno le abbia fatto questa diagnosi, e che lei si sia dovuta documentare da sé per cercare di comprendere la sua “stranezza”… In ogni caso, può darsi che il Dr. Google abbia sbagliato, per cui è il momento di rivolgersi a qualcuno che la possa veramente aiutare.

Buone cose.

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta

Immagine Pxhere


Ultimo Aggiornamento: Set 9, 2020 @ 12:30

20 anni Clinica della Timidezza

Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia

About

Parlane con lo Psicologo Clinica della Timidezza

Parlane con lo Psicologo!

Come Funziona 1 Fai un versamento di 5 (cinque) euro intestato a Ellepi Associati su questo Iban: IT92G0760102600001042599249 Poi: 2 ...
Leggi Tutto
Terapia per attacchi di panico

Terapia per Attacchi di Panico

TERAPIA PER ATTACCHI DI PANICO ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E VIA SKYPE Molte ricerche hanno dimostrato che la terapia cognitivo ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona

Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype

PSICOTERAPEUTI ANCONA, ANCHE VIA SKYPE! Ad Ancona siamo nella zona dell'Ospedale Regionale di Torrette, una località facile da raggiungere con ...
Leggi Tutto
Terapia sessuale e sessuologia

Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona

TERAPIA SESSUALE E SESSUOLOGIA ANCONA La terapia sessuale e la sessuologia sono gli strumenti attraverso i quali, in caso di ...
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona

Terapia Ansia Ancona

TERAPIA ANSIA - ANCONA I disturbi d'ansia riguardano l'essere eccessivamente e costantemente preoccupati per qualcosa, gli attacchi di panico, i ...
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza

Terapia per la Timidezza a Ancona

TERAPIA PER LA TIMIDEZZA A ANCONA La terapia per la timidezza è principalmente psicologica, perché la timidezza non è una ...
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Skype

Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV

Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV Il Dr. Walter La Gatta si è laureato in psicologia a Padova, svolge ...
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti

Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti

Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti FORMA SINTETICA Sono una psicoterapeuta sessuologa (laurea in ...
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza

Prima volta su Clinica della Timidezza?

Prima volta su Clinica della Timidezza? TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLA CLINICA DELLA TIMIDEZZA... E' QUI, IN QUESTA PAGINA! ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Clinica della Timidezza

Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche

TERAPEUTI ANCONA FABRIANO TERNI ROMACIVITANOVA MARCHE  Conosci i Terapeuti della Clinica della Timidezza Dott.ssa Giuliana Proietti e  Dr. Walter La ...
Leggi Tutto

Contatti

CONTATTI SUGGERIMENTI GENERALI SU Come scegliere un terapeuta Spesso è difficile orientarsi fra le varie tipologie di intervento psicoterapeutico più ...
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: la consulenza online

Clinica della Timidezza: consulenza online

CLINICA DELLA TIMIDEZZA:  LA CONSULENZA ONLINE Si può chiedere una consulenza gratuita in forma anonima, da pubblicare su questo Sito ...
Leggi Tutto
Archivio Storico della Consulenza online 1

ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE

ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE In questa pagina troverete l'Archivio storico di tutte le richieste di Consulenza online effettuate alla ...
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype

Consulenza psicologica e Terapie online via Skype

Consulenza psicologica e Terapie online via Skype E' possibile ricevere consulenza o sostegno psicologico a distanza VIA SKYPE In questo ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram