La definiscono “strana” – Consulenza online

La definiscono “strana” – Consulenza online
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
Ultimo Aggiornamento:
Buongiorno,
sono una ragazza di 21 anni e sono sempre stata definita “strana” per certi miei comportamenti che alcuni potrebbero definire anti-sociali o comunque al di fuori della norma, soprattutto nell’ambito delle interazioni con gli altri e per delle mie fissazioni nella vita quotidiana. Non sono mai stata disturbata da ciò fino a questo momento, solo che queste mie caratteristiche sono andate via via peggiorando nel tempo in questi ultimi anni e, cercando online per capire cosa ci fosse di sbagliato in me, mi sono riconosciuta in alcuni comportamenti tipici dell’Asperger, o comunque di chi rientra nello spettro autistico. So benissimo che l’auto-diagnosi su internet è la cosa meno affidabile del mondo, tuttavia vorrei fare luce sulla questione, magari contattando un professionista. Cosa mi consigliate?
Informati anche sul servizio Parlane con lo Psicologo!
A16
Gentilissima,
Come lei dice, è difficile farsi da soli una diagnosi, ma Asperger o no, se lei sente di essere “strana” e gli altri glielo confermano, direi che la cosa migliore è capire se si tratta di problematiche caratteriali, o di una patologia riconosciuta. In entrambi i casi, rivolgendosi a un professionista, potrà trovare una cura, o dei suggerimenti, che possano migliorare il suo stile di vita e le sue relazioni sociali.
Un altro consiglio utile è quello di rivolgersi alle associazioni, in modo da entrare in contatto con professionisti che si occupano specificamente di disturbi dello spettro autistico.
Gliene suggerisco alcune:
ANGSA – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici
FIA – Fondazione Italiana per l’Autismo
Gruppo Asperger
Certo, è sorprendente che a 21 anni nessuno le abbia fatto questa diagnosi, e che lei si sia dovuta documentare da sé per cercare di comprendere la sua “stranezza”… In ogni caso, può darsi che il Dr. Google abbia sbagliato, per cui è il momento di rivolgersi a qualcuno che la possa veramente aiutare.
Buone cose.
Dr. Walter La Gatta
Immagine Pxhere
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Parlane con lo Psicologo!
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui