Lo psicologo-paziente – Consulenza online

Lo psicologo-paziente – Consulenza online
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
Ultimo Aggiornamento:
Salve. Sono un ragazzo di 19 anni ed ormai è da tempo che colgo di essere alquanto timido e ansioso, ma sto cercando di far emergere quella che io reputerei la mia personalità vera e soppressa, quell’ “IO” che mi sta permettendo (anche in questo preciso istante) di capire il problema e sopprimerlo una volta per tutte. Ciò mi sta porgendo di conoscere ed apprezzare il mondo della psicologia (anzi se potrei avere dei consigli su libri interessanti e introduttivi ne sarei grato) e spero di coltivare questo studio, senza magari perdermi nel percorso (e crearmi cioè altre fobie e preoccupazioni), Comunque, vi contattavo perchè non riesco a focalizzare bene la seguente condizione. Spesso mi capita che nei momenti di scherzo o complimento, tutti incominciano a ridere spontaneamente e senza alcun problema, mentre io rido si, ma in modo un po’ ambiguo; un sorriso irrigidito e nervoso e man mano che gli altri ridono io mi irrigidisco ancora di più, a tal punto da sentirmi a disagio a assumere un viso quasi serio.
Questo mi genera molto fastidio, perchè magari gli altri penseranno che io possa offendermi o che forse sia “strano”, mentre in realtà non è così. Voglio capire da cosa può nascere il problema e come risolverlo.
Vorrei tanto diventare una persona dal carattere psichico forte, in modo tale da poter aiutare me e automaticamente gli altri, magari chissà, diventanto così uno psicologo. Il primo paziente intanto sono io stesso e la seduta è già iniziata…
Grazie in anticipo.
Saluti.
Informati anche sul servizio Parlane con lo Psicologo!
A33/A10
Gentilissimo,
Se non ho capito male, lei mi sta chiedendo un parere sulla possibilità di intraprendere la professione di psicologo-psicoterapeuta, al fine di curare i suoi pazienti, mentre cura se stesso.
Le dirò che non mi sembra sulla buona strada… Infatti, è vero che studiare ed approfondire la materia psicologica potrebbe esserle molto di aiuto a livello personale, per riflettere sulle sue esperienze e sui suoi vissuti e migliorarsi in tutto, utilizzando le diverse chiavi di lettura e i vari strumenti che i diversi orientamenti psicologici consentono…
Diverso però è svolgere la professione di psicologo-psicoterapeuta ogni giorno, per diverse ore al giorno, tutti (o quasi!) i giorni dell’anno: ascoltare i problemi di altre persone sconosciute, senza la possibilità di fare riferimenti personali, di raccontare le proprie esperienze, di esprimere giudizi, commenti o punti di vista, dedicandosi interamente all’ascolto e alla comprensione dei problemi del paziente può essere possibile solo a chi abbia un reale interesse per gli altri, più che verso se stesso.
In conclusione, studiare la psicologia potrebbe effettivamente aiutarla, ma svolgere la professione di psicologo potrebbe rivelarsi poi una fonte di frustrazioni e di stress. A meno che lei non abbia intenzione (e si possa anche permettere) di avere per tutta la vita un unico paziente: se stesso!
Cordialmente,
Dr. Walter La Gatta
Immagine:
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Parlane con lo Psicologo!
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui