Attacchi di panico: i consigli dello psicologo

Attacchi di panico: i consigli

ATTACCHI DI PANICO: i consigli dello psicologo Gli attacchi di panico sono rappresentati da una crisi acuta e improvvisa di terrore, di durata limitata. Secondo i “Criteri per la diagnosi” del DSM-5 (2013), il manuale degli psichiatri americani, un attacco di panico si presenta come un momento preciso di intensa paura o disagio, durante il … Leggi tutto

Timidezza e Ansia sociale: curarsi con la psicoterapia

Timidezza e Ansia Sociale

Timidezza e Ansia sociale: curarsi con la psicoterapia Quanto è diffusa la timidezza? La timidezza è un problema ben noto alla maggior parte delle persone: infatti, è molto comune essere stati timidi nell’infanzia o nell’adolescenza, così come è comune essere timidi in alcune situazioni, anche se in altre si riesce tranquillamente a fare la parte … Leggi tutto

Ipnosi e Autoipnosi

Ipnosi e Autoipnosi

IPNOSI E AUTOIPNOSI Ipnosi: a cosa serve? L’ipnosi può essere un utile strumento terapeutico, ad esempio per superare gli effetti della timidezza, di una fobia, di un dolore fisico,  così come problemi di insonnia, e molto altro. Negli ospedali, l’ipnosi clinica viene talvolta utilizzata per integrare l’anestesia locale quando è impossibile indurre nei pazienti una narcosi … Leggi tutto

Scopri se sei psicopatico – Il Test di Hare

psicopatico

SCOPRI SE SEI PSICOPATICO – IL TEST DI HARE COME FARE IL TEST Inserire nel quadrato accanto all’affermazione il valore 0, 1 o 2. Se ritenete che l’affermazione non riguardi affatto la vostra persona scrivete 0; scrivete 1 se pensate che l’affermazione vi riguardi, ma solo in parte; scrivete 2 se ritenete che l’affermazione vi riguardi molto. 1. Fascino personale … Leggi tutto

Come superare l’ansia sociale

Come superare l'ansia sociale

Come superare l’ansia sociale Per chi soffre di ansia sociale, qualsiasi attività che riguardi lo stare nei luoghi pubblici, o insieme ad altre persone, può rappresentare un grave problema. La paura di non sapersi comportare adeguatamente con gli altri, il timore di fare figuracce, di essere mal giudicati, o di sentirsi ridicoli, porta le persone … Leggi tutto