EFT: Una tecnica per combattere l’ansia

EFT Una tecnica per combattere l’ansia
Dr. Giuliana Proietti
TERAPIE ONLINE
Individuali e di Coppia
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Cosa significa EFT?
Significa “Emotional Freedom Technique” (EFT).
A cosa serve?
Serve per combattere l’ansia e l’impulsività. Ad esempio potrebbe essere utile per controllare il desiderio di mangiare dolci, così come per trattare altri tipi di dipendenze o fobie.
A24
Quanto tempo dura la terapia?
La cosa sorprendente è che la tecnica si impara in due sole sedute, con successo, sembra, nell’80% dei casi.
Come funziona?
Si tratta di stimolare i punti di digitopressione, gli stessi dell’agopuntura, senza però l’utilizzo degli aghi. I punti che vengono stimolati si trovano nella testa, nel collo e nelle braccia.
Chi ha inventato questa tecnica?
Il tapping (tocco) EFT ha radici negli anni ’70, quando diversi medici iniziarono a stimolare i punti di digitopressione per aiutare i loro pazienti ad affrontare lo stress, la paura e le fobie. Uno di questi, brevettato dal Dr. Roger Callahan, si chiama Thought Field Therapy. Successivamente Gary Craig ha semplificato il processo e lo ha reso disponibile al pubblico con il nome EFT.
Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Come si apprende la tecnica?
Le sessioni di EFT seguono una sequenza prestabilita:
- Si inizia affermando cosa si ha in mente in un certo momento, valutando il proprio disagio su una scala da 0 a 10
- Si identifica il problema che si vuole affrontare cominciando con una dichiarazione di accettazione di sé
- Si inizia la sequenza di tocco, usando le dita per toccare i siti specificati
- Mentre ci si tocca, si usa una frase di promemoria per rimanere concentrati sulla propria area problematica
- Alla fine della sequenza, si valuta il proprio disagio
- Si continua il processo fino a quando il grado di sofferenza per il problema identificato non è diventato sopportabile
Le procedure di tocco possono differire leggermente, ma la maggior parte utilizza questi punti: il palmo della mano, tre punti intorno all’occhio, l’area sotto il naso, l’area sotto le labbra, la clavicola, le ascelle e la parte superiore della testa. In ogni punto occorre fare sette o otto massaggi.
Gli studi hanno provato che la tecnica funziona?
La maggior parte degli studi sull’EFT si basano sul feedback dei partecipanti, più che su risultati misurabili sul corpo, pertanto i risultati positivi potrebbero essere dovuti anche ad un effetto placebo (i soggetti vogliono credere che un determinato trattamento funzionerà e questa previsione puntualmente accade). Altri sostengono che la tecnica funziona, ma per altri motivi: ad esempio, mentre si segue questa procedura cambia anche il modo di respirare.
In ogni caso, se funziona, ben venga!
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
Immagine
Unsplash
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it