I brutti sogni dei bambini sono legati all’ansia

I brutti sogni nei bambini piccoli sembrano associati a livelli elevati di ansia: lo dice uno studio canadese, condotto da Valerie Simard, sotto la direzione di Tore Nielsen della University of Montreal. Il gruppo di ricerca ha studiato 987 bambini del Quebec, osservati e valutati dai loro genitori a 29 , 41 , 50 mesi, e poi a 5 e 6 anni. Dai questionari compilati dai genitori si è potuto osservare che i bambini che facevano dei brutti sogni erano considerati dalle loro madri dei piccoli con difficoltà caratteriali a 5 e 17 mesi, oppure come particolarmente emotivi a 5 e 17 mesi, oppure con disturbi emotivi e troppo ansiosi a 17 mesi. Non così ansiosi venivano invece considerati dai loro genitori i bambini che facevano meno sogni brutti. Lo studio, riportato nella rivista Sleep, dice che i piccoli con incubi notturni sono molto agitati a cinque mesi, difficili da mantenere calmi a 17 mesi e frequentemente agitati durante il giorno a 17 mesi.
Fonte: Press International
(nd.b. Speriamo che lo studio non preluda alla vendita di un nuovo farmaco anti-sogni-brutti per uso pediatrico!)
Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza
CdT
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie online, individuali e di coppia.
Per appuntamenti: 348 – 331 4908