Il Ministro Di Pietro è timido in alcune circostanze

Tratto da un’intervista di Psicolinea:

GP Lei ha dichiarato di essere stato, in passato, molto timido. Lo è ancora?

ADP Dipende dalle circostanze. Se ci sono persone di cui mi fido riesco ad essere me stesso con più facilità, ma è così per tutti, o per tanti, credo.

 

GP Lei incarna l’american dream del self made man: trova che in Italia vi sia lo stesso rispetto che c’è in America per chi si è ‘fatto da solo’?

ADP No, credo di no. In Italia tutto viene fatto calare troppo dall’alto. Per elezione divina diciamo. E’ un retaggio un po’ medievale, molto da antica nobiltà di provincia. Tipico di società patriarcali cattoliche che danno sempre benedizioni eccessive.

GP Il fatto di non aver fatto le ‘scuole giuste’, di non aver letto i classici in latino e greco è stato, o è ancora, un limite per la sua formazione personale e per la sua attività?

ADP Sicuramente non vado fiero di non aver letto i classici, e di non aver frequentato le scuole giuste. Però a tutto c’è rimedio. Si impara anche con gli anni. Nel mio lavoro tuttavia ne ho fatto a meno e non mi ha impedito di arrivare dove sono arrivato.

Fonte: Psicolinea.it

 

Clinica della Timidezza
Redazione

Mix

Lascia un commento