Mi sento derisa quando divento rossa – Consulenza online
sono una ragazza di 21 anni; fin da piccola sono sempre stata abbastanza timida e riservata; tuttavia ho sempre avuto una ristretta cerchia di amici in tutte le fascie d’età. Mi trovo in difficoltà quando devo parlare in presenza di più persone. Al minimo imprevisto che mi capita divento rossa in viso.Oramai ci ho fatto l’abitudine ma mi scoccia molto il fatto che alcune volte la gente attorno a me si metta a ridere Ho paura di esprimere la mia opinione per timore di venire derisa. Oltre ad essere molto timida sono anche molto emotiva e non riesco ad avere una conversazione con toni pacati. Questo mi fa stare molto male.
Qualche consiglio?
Grazie in anticipo
CHIEDICI UNA CONSULENZA SCRITTA
Ti risponderemo gratuitamente su questo sito!
A23Gentilissima,
Eh si, è proprio vero… Buona parte dei problemi legati all’eritrofobia (la paura di diventare rossi) sono dovuti al timore di trovarsi in una situazione imbarazzante già vissuta, il cui ricordo è di per sé traumatico.
Se chi arrossisce non fosse preso in giro dagli altri e non fosse oggetto di battute ironiche, non si sentirebbe così in ansia quando si trova nella situazione di disagio e, con molta probabilità, il diventare rossi non creerebbe alcun disagio.
Poiché però si può fare poco o nulla per educare gli altri ad un comportamento sociale più rispettoso, l’unica cosa da fare è imparare, giorno dopo giorno, ad attribuire sempre minore importanza a queste sciocche risatine. Il mondo non si può cambiare, ma i pensieri che sono nella propria testa decisamente si!
Dr. Giuliana Proietti
Info in Breve su Dr. Giuliana Proietti
Immagine
Unsplash
PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it