Time e il potere della timidezza

Time e Il potere della Timidezza

Terapie Online Dr. Giuliana ProiettiDr. Giuliana Proietti
TERAPIE ONLINE
Individuali e di Coppia
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare


Vecchio articolo - Clinica della Timidezza

Qualche tempo fa la prestigiosa rivista Time ha dedicato la sua copertina alla timidezza, o meglio, al “potere della timidezza“.

Nello stesso periodo anche Scientific American ha fatto uscire un’intervista, più o meno con lo stesso titolo, a Susan Cain, che aveva pubblicato da poco il libro “Il potere degli introversi”.

Fu quasi un bisogno di riscatto, da parte dei timidi e degli introversi, nei confronti di una società che ci vuole tutti estroversi ed assertivi.

A32/A9

E’ del resto sicuramente pesante confrontarsi, da timidi, con un mondo che vuole “aggiustare” la propria personalità, semplicemente perché non si ama apparire, o comandare, o avere amici e conoscenti sparsi in ogni dove, oppure trascorrere il proprio tempo libero passando da una festa ad un’altra.

Non è mai una buona idea organizzare la società in un modo che esaurisca l’energia di metà della popolazione attraverso la richiesta di adesione a questi stereotipi. Questo porta anche a molte nozioni sbagliate che colpiscono allo stesso modo sia gli introversi sia gli estroversi.

Un solo esempio: la maggior parte delle scuole e dei luoghi di lavoro  organizza lavoratori e studenti in gruppi, credendo che creatività e produttività provengano esclusivamente dal lavoro si gruppo. Questa è una sciocchezza, ovviamente. I più grandi pensatori e scienziati hanno spesso lavorato in solitudine, senza per questo sentire depauperato il proprio lavoro.

Leggi anche:  Che tipo di pizza scegli? Ed ecco chi sei - Mini Test

Ci sono tuttavia persone che in realtà vorrebbero essere più socievoli e condividere la propria vita in misura maggiore con gli altri, anche se non riescono a farlo: solo in questo caso si può parlare di un disagio, di un problema che andrebbe risolto.

L’importante è non dare sempre per scontato che la persona che ama stare sola con se stessa, ad esempio per dedicarsi a una sua passione, sia per forza di cose una persona problematica. Impariamo a rispettare le differenze!

Dr. Giuliana Proietti

 

Dr. Giuliana Proietti

Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Seguimi su Twitter

twitter cdt

Immagine: Time

Clinica della Timidezza, online da 20 anni+Ci occupiamo di timidezza da 20+anni
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram