Timidezza: la scuola di teatro come soluzione
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE - TERNI
Consulenza Via Skype
Ultimo aggiornamento:
La timidezza si manifesta, in genere, a partire dall’infanzia: in questi casi è importante che i genitori sappiano gestire con attenzione i problemi di autostima dei figli, affinché certe paure ed insicurezze non diventino poi un problema, o perfino un’ossessione, durante l’adolescenza e in età adulta.
La timidezza, infatti, non riguarda solo i bambini o gli adolescenti, ma anche gli adulti.
La maggior parte delle persone ha provato, almeno una volta nella vita, quello strano momento in cui si sente piuttosto timida, o priva di fiducia in se stessa, in cui ha sperato di poter diventare invisibile agli occhi degli altri, ma per alcuni si tratta di un problema molto più serio, che può colpire ogni ambito della vita, sia professionale che personale.
Se si è molto timidi, si deve faticare molto per conoscere persone nuove, oppure relazionarsi con i clienti o con i colleghi, ma a volte può essere vissuto con malessere anche dover parlare con gli amici dei propri problemi, chiedere un aumento di stipendio, promuovere la propria attività, o cercarsi un lavoro. Quanti adulti ammettono di aver perso occasioni di lavoro, o promozioni, a causa della paura di esporsi e di comunicare con gli altri?
A5
La maggior parte dei genitori, quando scopre di avere figli troppo timidi e poco fiduciosi nelle proprie capacità non sa cosa fare, anche perché, inevitabilmente, si trova a rielaborare i ricordi della propria timidezza infantile o adolescenziale, sentendosi incapace di dare consigli che possano essere veramente di aiuto.
Un suggerimento dunque può essere quello di inserire il bambino o l’adolescente in una scuola di teatro. Nel dare voce a un personaggio si impara, infatti, a uscire dal proprio guscio: nel tempo aumentano la fiducia in se stessi e l’autostima e si riesce a vedere le situazioni sociali in modo diverso. La timidezza in genere rimane ma, grazie al teatro, si acquisiscono gli strumenti per gestire i propri momenti di imbarazzo e per non lasciarsi sopraffare dalle emozioni.
Informati anche sulla Consulenza Telefonica Gratuita del Giovedì
Le lezioni di teatro per i più giovani sono in genere divertenti e questo permette ai ragazzi di rilassarsi e di sentirsi al sicuro. Entrare nel personaggio consente, infatti, di dimenticarsi di se stessi e di trasformarsi in una persona completamente diversa, acquisendo nuove sicurezze.
L’importante è non aspettarsi successi immediati: per molti ragazzi potrà volerci del tempo prima che tutto questo possa accadere e, in ogni caso, sarebbe assurdo aspettarsi miglioramenti già dalla prima lezione. Occorre dunque motivare i figli, incoraggiarli ed imporre la disciplina della costanza.
In questo sito abbiamo raccolto molte testimonianze di persone famose: attori, cantanti, sportivi ecc, che si sono dichiarati timidi. Lo abbiamo fatto per mostrare che, anche essendo molto timidi, si può lavorare su se stessi e andare molto avanti nella vita, superando ansie e insicurezze.
Dr. Walter La Gatta
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Immagine:
Freepik
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica via Skype
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:
Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
E’ responsabile del sito
www.clinicadellatimidezza.it
Riceve ad Ancona, a Fabriano e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui