Fobie: dalle terapie via computer alle app
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE - TERNI
Consulenza Via Skype
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
Torneremo in presenza dal 15 Ottobre 2021
Richiesti Green Pass e Mascherina
Ultimo aggiornamento:
In Gran Bretagna, da oltre dieci anni, si è cominciato a lavorare con metodi alternativi alla psicoterapia, per permettere alle persone di aiutarsi da sole a curare l’ansia, attraverso supporti elettronici. Anche oltre Manica, inizialmente, questi mezzi lasciavano perplessi molti terapeuti e non si credeva che lo strumento potesse completamente sostituire il terapeuta in carne ed ossa, ma si è comunque lasciato via libera alla diffusione di queste forme di sostegno online, anche nel servizio sanitario nazionale.
Si è iniziato con il videogioco “FearFighter”, concepito per curare gli attacchi di panico, la depressione lieve e le fobie, da parte di un gruppo di professionisti della salute mentale. Il gioco è apparso subito efficace negli studi condotti su piccola scala, soprattutto perché il 90% delle persone coinvolte non avevano mai visto un terapeuta.
FearFighter è oggi una delle tante app, basate su concetti di psicoterapia cognitivo comportamentale. Insegna modi di gestire i pensieri negativi e gli attacchi di panico e aiuta a trovare in sé le risorse per non avere più paura di certi luoghi o certe situazioni, che generano panico.
CHIEDI UNA CONSULENZA VIA SKYPECOSTO DELLA TERAPIA ONLINE 60 EURO
Inizialmente si è pensato, con lungimiranza, che per le persone che soffrono di agorafobia o fobia sociale, impossibilitate ad andare da un terapeuta per varie ragioni, fra cui la paura di uscire di casa, questi sistemi potessero essere d’aiuto.
Anche un computer, del resto, poteva porgere al paziente le domande che gli avrebbe posto il terapeuta, chiedendo dei suoi sintomi, da quanto durano ecc., anche se, ovviamente, mancava poi l’espressione positiva e rassicurante del terapeuta nell’ascoltare le risposte del paziente ed i suoi suggerimenti personalizzati.
Pian piano questa “psicoterapia di auto-aiuto basata su Internet” (IBT, Internet-based self-help therapy) è stata sempre più vista non solo come una possibile alternativa, ma soprattutto come un supplemento, alla normale psicoterapia faccia a faccia. I risultati di studi randomizzati controllati hanno indicato che gli effetti di vari programmi IBT per i disturbi d’ansia erano sicuramente migliori di niente e che, in alcuni casi, potevano migliorare gli esiti di una normale psicoterapia.
Anche in Danimarca, l’IBT ha iniziato da tempo a far parte parte dei piani di trattamento nei servizi di salute mentale.
A5
Oggi, sul sito della National Health, il Ministero della salute britannico, si possono trovare numerosissime app per combattere ansia e fobie sociali. Si possono trovare molte app anche in lingua italiana, ma non ancora sul sito del Ministero della Salute.
Usare un videogame, una app, un corso online, così come un libro di auto-aiuto è sicuramente un importante forma di sostegno e di ricerca di soluzioni per chi soffre di panico e fobie, che va diffusa senza censure, laddove naturalmente mostri la sua efficacia.
Gli psicologi non dovrebbero temere questi programmi e queste app: la ricerca mostra, infatti, che l’alleanza terapeutica, cioè la relazione tra psicologo e paziente, è un ingrediente importante nella terapia, che spesso determina l’efficacia del trattamento stesso, al di là delle tecniche utilizzate.
Semmai, questi strumenti possono essere pensati all’interno di una psicoterapia: l’evoluzione tecnologica in atto impone agli psicologi un aggiornamento su questi nuovi strumenti di lavoro, in particolare per curare i soggetti più giovani.
Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Trovaci su Facebook - Pagina dedicata alla Consulenza Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Immagine
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale a Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova Marche
● Terapie online Via Skype, Zoom, Teams e Whatsapp
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it
Biografia della Dr. Giuliana Proietti: qui
Tweets di @gproietti