Bambini: come ridurre il tempo davanti alla TV
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Spegnere drasticamente la TV davanti ai bambini realmente migliora la loro salute e diminuisce il loro sovrappeso, secondo uno dei pochi studi che si è occupato di osservare gli effetti di un intervento diretto sulle loro abitudini.
Come si sa, guardare la TV porta il bambino al consumo di cibo e bevande pubblicizzate dalla televisione. Infatti, quando, tra un cartone e l’altro, compaiono queste pubblicità, il bambino può essere spinto al loro consumo.
Leonard Epstein della State University of New York di Buffalo ed i suoi colleghi hanno pubblicato una ricerca negli Archives of Paediatric and Adolescent Medicine basata sullo studio di 70 bambini di età compresa fra i quattro ed i sette anni, che erano, secondo il loro indice di massa corporea, in grave sovrappeso rispetto ai loro coetanei.
A15
In metà delle loro case, il team di ricercatori ha applicato dei timer che hanno limitato l’uso di computers e TV: i bambini potevano decidere cosa guardare e quando, ma se superavano i limiti di tempo stabiliti, il timer spegneva tutti gli apparecchi collegati, per il resto della settimana.
Ogni mese, il team ha ridotto il tempo trascorso davanti alla TV del 10%, fino a che non è diventato la metà di quello che era all’inizio dell’esperimento (25 ore). In media a questi bambini sono state tolte 17,5 ore di TV alla settimana. Il gruppo di controllo invece, che non aveva strumenti così drastici di riduzione del tempo trascorso davanti alla TV ha ridotto il tempo trascorso alla TV solamente di 5,2 ore.
Walter La Gatta
psicologo psicoterapeuta sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
su FacebookTweet di @WalterLaGatta

I ricercatori hanno osservato che nel primo gruppo il consumo di calorie è sceso di 300 su circa 1550 e comunque di 150 calorie in meno rispetto al calo avuto nel gruppo di controllo.
I ragazzi del primo gruppo sono dimagriti e sono diventati meno sedentari (anche se non sono diventati più attivi).
Usare la tecnologia per ridurre i tempi dedicati alla TV è stato più che altro utile per i genitori, che così non hanno dovuto faticare ad imporre una disciplina che raramente si riesce a far rispettare.
Fonte: The Guardian
Dr. Walter La Gatta
Immagine
Partecipazioni TV
dei Terapeuti della Clinica della Timidezza
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica via Skype
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:
Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
E’ responsabile del sito
www.clinicadellatimidezza.it
Riceve ad Ancona, a Fabriano e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui