Gli uomini e la bellezza

Gli uomini e la bellezza

PSICOTERAPIE IN PRESENZA e ONLINE:
Prezzi e Citta Clinica della Timidezza
Ancona, Via Flaminia 226   Civitanova Marche, Corso Umberto 221
Fabriano, Via Monti, 31     Terni, Via Oberdan 3

Nel passato gli uomini cercavano di essere belli per sedurre ?

I costumi, nel tempo, sono cambiati moltissimo, ma ci sono state delle epoche in cui anche gli uomini si preoccupavano molto della loro estetica. Si pensi, ad esempio, al periodo del settecento, quando gli uomini si incipriavano, indossavano parrucche, pantaloni corti con gambe calzate bene in vista, e tessuti sfarzosi e coloratissimi. Ovviamente questo era permesso solo ai ricchi. Nel XV secolo chi era sotto il rango di signore poteva indossare solo abiti, giacche o cappotti di una lunghezza tale “da coprire il suo membro privato e le natiche”. (Dress and Morality, Aileen Ribeiro)

A25

Gli uomini, nel recente passato, avevano fra i loro desideri quello di apparire belli?

A livello generale no. Fino a poco tempo fa, la motivazione maschile era quella di apparire forti, competitivi, virili e potenti: tutto questo nasceva spesso dal desiderio di successo sociale. Certo, ci sono stati anche uomini cui è piaciuto interessarsi di vestiti, orologi, modi, ecc. ma erano una minoranza, generalmente di orientamento omosessuale.

Perché oggi gli uomini rivendicano il loro diritto alla bellezza?

Lo fanno in primis perché vogliono star bene con se stessi, visto che gli standard per la bellezza maschile negli ultimi anni si sono molto elevati, ma hanno fini anche più pratici: ad esempio per motivi di carriera, visto che l’aspetto oggi conta molto, qualsiasi lavoro si faccia, ma gli uomini vogliono sentirsi belli e vincenti anche sotto il profilo sentimentale.

Leggi anche:  La relazione fra ansia e inquinamento

Cosa fanno gli uomini per essere più belli?

Anzitutto hanno cominciato anche loro a spendere grosse cifre per gli interventi di tipo estetico, soprattutto in caso di alopecia, fianchi e addome un po’ troppo abbondanti, naso troppo pronunciato, oppure, a partire dai cinquanta anni, cercano di togliere i segni dell’età.

Secondo il Guardian, (2022)  nella nostra società si depila ormai il 46 per cento degli uomini, mentre il mercato globale dei cosmetici creati per un pubblico maschile potrebbe raggiungere i 51,26 miliardi di dollari entro il 2025 (fonte  Euromonitor).

Giuliana Proietti Terapia di CoppiaDr. Giuliana Proietti
TERAPIA DI COPPIA
A un click da casa tua!
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE

Gli uomini che non si sentono belli possono soffrirne?

Molto più che in passato. Una ricerca condotta presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, mostra che l’80% degli studenti si sente insoddisfatto del proprio corpo. In molti casi questo disagio si esprime sotto forma di ansia sociale, manie di perfezionismo (con eccessivo ricorso all’allenamento fisico) e ossessioni riguardo al monitoraggio del proprio corpo (es.come guardarsi spesso allo specchio, misurare i muscoli ecc.).

Dr. Giuliana Proietti

Sessualità e Terza Età 

YouTube player

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949      FACEBOOK 
Ancona - Fabriano - Civitanova Marche - Terni e ONLINE

Foto di Salomé Guruli su Unsplash

Lascia un commento