Il sonno non è un optional

Il sonno non è un optional
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Perché è importante dormire?
Il sonno serve a rinvigorire i circuiti cerebrali che modulano le emozioni, preparando gli individui alle sfide del nuovo giorno e alle interazioni sociali.
Che cosa comporta la deprivazione di sonno?
La deprivazione di sonno incrina i meccanismi cerebrali che regolano aspetti chiave della salute mentale di una persona: dormire non è un lusso o un optional e se ne ha bisogno tutti i giorni. Per questo non è possibile abituarsi a dormire solo quando non si ha altro da fare… Molte persone pensano di non aver bisogno di dormire solo perché hanno abitudini sbagliate.
A16
Quali sono le abitudini sbagliate?
Ecco alcuni comportamenti che possono contribuire alla sensazione di non aver bisogno di dormire. Essi vanno tutti evitati.
- Bere caffè o sostanze che contengono caffeina: la caffeina è un eccitante e fa passare il desiderio di dormire;
- Tenere le luci accese: le luci intense possono ingannare il cervello e dargli la sensazione che non sia il momento di riposare;
- Fare esercizio fisico o intellettuale prima di andare a dormire: questi comportamenti non fanno sentire la stanchezza e non permettono di dormire;
- Ascoltare la musica a tutto volume prima di andare a dormire: questa attività eccita l’attività cerebrale e non consente il sonno:
- Svolgere più attività contemporaneamente: anche questo è un modo per stimolare tutte le risorse del cervello e un pessimo modo per prepararsi al sonno;
- Dormire in ambienti troppo caldi o troppo freddi: ottimo modo per rimanere svegli!
- Alzarsi di notte per andare a mangiare: gli spuntini di notte rimettono in attività l’organismo e non conciliano il sonno;
- Fare una doccia fredda prima di andare a dormire: è risaputo che le docce e i bagni caldi conciliano il sonno, quelli freddi servono per svegliarsi!
- Fare pisolini pomeridiani: un pisolino pomeridiano anche breve può avere effetti sul sonno, perché toglie gran parte della stanchezza accumulata.
Dr. Walter La Gatta
Immagine
Unsplash
Walter La Gatta
psicologo psicoterapeuta sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
su FacebookTweet di @WalterLaGatta

IPNOSI CLINICA
Dr. Walter La Gatta
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Parlane con lo Psicologo!
Leggi Tutto
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Riceve ad Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui