Quanto conta la bellezza del viso nei rapporti sociali?
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Psicoterapeuta Sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Tutti sanno quanto sia importante la bellezza del viso nella scelta del partner e nei rapporti sociali (Fisher et al., 2005, Little et al, 2011;. Little, 2014). Un viso bello viene sempre potenziato da una espressione facciale positiva. Ad esempio, un viso sorridente viene giudicato sempre più attraente di un’espressione neutra (Otta et al., 1996). Sappiamo dunque che la naturale preferenza per le facce attraenti si arricchisce in presenza di espressioni positive (Main et al., 2010).
Tuttavia, i modelli teorici classici della percezione facciale (Bruce e Young, 1986;. Haxby et al, 2000) non chiariscono bene se conta più la bellezza o l’espressione facciale, quando si giudica un viso. Si ritiene in effetti che entrambe le dimensioni siano importanti e che esse derivino in effetti dagli stessi dati oggettivi, cioè dalle caratteristiche facciali (ad esempio: le dimensioni, la posizione e la motilità degli occhi, del naso e della bocca).
A20
Inoltre, precedenti ricerche condotte con la risonanza magnetica funzionale (fMRI) hanno dimostrato che un certo numero di regioni cerebrali (occipitale, limbica, temporale, parietale, e prefrontale) rispondono alla manipolazione della bellezza fisica del viso (O’Doherty et al, 2003;. Ishai, 2007; Winston et al, 2007; Chatterjee et al, 2009) così come alla manipolazione dell’espressione (Vuilleumier e Pourtois, 2007; Fusar-Poli et al, 2009). Inoltre, O’Doherty et al. (2003) hanno scoperto che l’ attivazione cerebrale suscitata dai volti molto attraenti nella corteccia orbitofrontale (OFC, una regione del cervello legata al sistema della ricompensa), viene arricchita quando c’è un sorriso, suggerendo che alcuni processi neurali (ad esempio, quelli della ricompensa) condividano gli stimoli dati dalla bellezza fisica e dall’espressione positiva.
È possibile che la bellezza fisica e l’espressione facciale vengano inizialmente elaborate separatamente e poi considerate in modo integrale, anche se sono coinvolte aree cerebrali simili per elaborare i due tipi di informazione facciale. Tuttavia, la scarsa risoluzione temporale della fMRI (cioè, 2-3 s) rende difficile delineare l’andamento dell’elaborazione neurale durante una rapida percezione del viso.
Walter La Gatta
psicologo psicoterapeuta sessuologo
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
su FacebookTweet di @WalterLaGatta

Uno studio condotto nel 2015 (Sun D, Chan CCH, Fan J, Wu Y, Lee TMC, 2015) ha cercato di capire se le basi neurali che discriminano la bellezza del viso e la sua espressione sono costrutti simili. I ricercatori hanno registrato le risposte elettrofisiologiche alle percezioni usando il metodo del potenziale evento-correlato (ERP) su 20 partecipanti che dovevano visualizzare dei visi con varie espressioni e diverso grado di bellezza fisica.
Si è così scoperto che la bellezza del viso e l’espressione vengono prima trattate in parallelo per la discriminazione tra stimoli. Dopo questo primo momento iniziale, le risorse attentive si concentrano separatamente su entrambe le dimensioni.
Sulla base di questa ricerca dunque se ne deduce che chi non è particolarmente dotato sul piano dell’estetica potrebbe contrastare il giudizio negativo che si sta eventualmente formando nell’osservatore con un sorriso e altre espressioni positive. Il successo sociale dovrebbe essere ugualmente garantito…
Dr. Walter La Gatta
Fonte:
Sun D, Chan CCH, Fan J, Wu Y, Lee TMC. Are Happy Faces Attractive? The Roles of Early vs. Late Processing. Frontiers in Psychology. 2015;6:1812. doi:10.3389/fpsyg.2015.01812.
Immagine:
Flickr
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica via Skype
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:
Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
E’ responsabile del sito
www.clinicadellatimidezza.it
Riceve ad Ancona, a Fabriano e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui