Ansia sociale, depressione, felicità

Ansia sociale, depressione, felicità

Giuliana ProiettiDr. Giuliana Proietti
TERAPIE ONLINE
Individuali e di Coppia
Per Appuntamenti: 347 0375949 / Whatsapp

Ultimo Aggiornamento: Ott 18, 2020 @ 11:59

Lo studio del benessere soggettivo è cresciuto notevolmente negli ultimi tre decenni e conta già più di 12.000 pubblicazioni nel 2012 [Diener E., 2013]. Nella maggior parte degli studi è stata seguita la formulazione tripartita di benessere soggettivo come originariamente proposta da Diener  [Diener E., 1984; Diener E, Suh EM, Lucas RE, Smith HL, 1999]. Secondo questa formulazione il benessere soggettivo è un costrutto multidimensionale costituito da tre componenti separate:

(1) la presenza di emozioni positive;

(2) la relativa mancanza di emozioni negative;

(3) la valutazione globale delle persone sulle loro condizioni di vita.

A20

La felicità e le emozioni (positive e negative) sono componenti essenziali del benessere soggettivo. La felicità è naturalmente data dalla preponderanza delle emozioni positive su quelle negative, ma anche dalla valutazione complessivamente positiva della propria vita. La valutazione sulla soddisfazione generale della vita può essere vista come una valutazione prevalentemente cognitiva della qualità delle esperienze vissuta dalla persona, che riguardano tutta la vita. La generale soddisfazione di vita si riferisce dunque a condizioni di lungo termine; esse differiscono  nettamente dall’umore condizionato momentaneamente da specifiche emozioni positive e negative, come può accadere nella vita quotidiana, o in determinati periodi [DeNeve KM, Cooper H., 1998].


Seguici anche sui Social!

Leggi anche:  Cosa è il pessimismo?

Psicoterapeuti Clinica della Timidezza

PAGINE FACEBOOK

Dr. Giuliana Proietti Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
Dr. Walter La Gatta Sessuologo Psicoterapeuta Sessuologo
Clinica della TimidezzaCanale YouTube Per fare della Timidezza un Punto di Forza

Seguici su Twitter

twitter cdt

Una vasta letteratura empirica dimostra che le persone che si sentono più felici ottengono migliori risultati nella vita, tra cui benessere economico, relazioni stabili su cui contare, salute mentale, salute fisica e longevità. Studi prospettici e longitudinali dimostrano che la felicità spesso precede e prevede questi risultati positivi, piuttosto che esserne un derivato [Diener E., 2013-Diener E, Suh EM, Lucas RE, Smith HL., 1999, Lyubomirsky S, King L, Diener E., 2005].

TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
clinica della timidezza
ANCONA, ROMA TERNI, FABRIANO, CIVITANOVA MARCHE
e Via Skype

Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
Visita il nostro Canale You Tube

Alcuni studi hanno mostrato che persone con una diagnosi di malattia mentale tratta dal DSM-IV continuavano a provare, nonostante una patologia considerata abbastanza grave, un certo benessere soggettivo, come si vede dall’analisi dell’Adult Psychiatric Morbidity Survey for England [2007].

Vi sono altri studi che confermano questi dati, ma in particolare è tenuto in considerazione quello di Rapaport [Rapaport MH, Clary C, Fayyad R, Endicott , 2005].
In questo studio le persone che mostravano un minore livello di felicità rispetto alla norma (due o più deviazioni standard) erano le persone che avevano ricevuto una diagnosi di: disturbo depressivo maggiore (63%), doppia depressione /cronica (85%), disturbo di distimia (56%), disturbo da attacchi di panico (20%), disturbo ossessivo-compulsivo (26%), fobia sociale (21%), disturbi premestruali (31%), disturbo post traumatico da stress (59%).

Prima volta su Clinica della Timidezza?

Il nostro sito si occupa del benessere delle persone timide e ansiose
Clicca qui per saperne di più e tornaci a trovare presto !

Come si vede dunque, non tutti i depressi cronici hanno una soddisfazione di vita inferiore alla media, così come quasi l’80 per cento delle persone con fobia sociale hanno una soddisfazione di vita abbastanza simile a chi non vive questi problemi.

Oltre alla presenza/assenza della psicopatologia, anche i tratti di personalità possono essere dei determinanti personali di felicità. Deneve e Cooper [1998] hanno eseguito una meta-analisi della ‘personalità felice’ sulla base di 197 campioni. Le più importanti caratteristiche di personalità relative alla felicità (tratte dal Big Five Questionnaire, test di personalità)  sono risultate quelle della estroversione (r complessivo = .27) e  della stabilità emotiva (nel complesso r = -.25). Una più recente meta-analisi di Steel et al. [2008], sulla base di 347 campioni, ha ugualmente indicato forti legami fra personalità e benessere soggettivo. Anche in questo studio i tratti di personalità del Big Five relativi a estroversione (r complessivo = .35) e stabilità emotiva (nel complesso r = -.30) sono stati più fortemente e costantemente associati con la felicità.

Prenota un appuntamento online

Fondamentalmente, i dati relativi alla stabilità emotiva e all’estroversione sono anche i tratti di personalità del Big Five più direttamente associati alle differenze individuali in campo psicopatologico (quando sono di livello inferiore alla media).  Molti disturbi psicopatologici sono stati infatti associati ai bassi livelli di estroversione ottenuti nel Big Five, in particolare per quanto riguarda il disturbo distimico e di ansia sociale [Kotov R, Gamez W, Schmidt F, Watson D., 2010].

Dr. Giuliana Proietti

 

Giuliana Proietti

Seguimi su Twitter

twitter cdt

Fonte:
Philip Spinhoven,Bernet M. Elzinga,Erik Giltay,Brenda W. J. H. Penninx, Anxious or Depressed and Still Happy?

Immagine:
Wikimedia


Ultimo Aggiornamento: Ott 18, 2020 @ 11:59

20 anni Clinica della Timidezza

Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia

About

Parlane con lo Psicologo Clinica della Timidezza

Parlane con lo Psicologo!

Come Funziona 1 Fai un versamento di 5 (cinque) euro intestato a Ellepi Associati su questo Iban: IT92G0760102600001042599249 Poi: 2 ...
Leggi Tutto
Terapia per attacchi di panico

Terapia per Attacchi di Panico

TERAPIA PER ATTACCHI DI PANICO ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E VIA SKYPE Molte ricerche hanno dimostrato che la terapia cognitivo ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona

Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype

PSICOTERAPEUTI ANCONA, ANCHE VIA SKYPE! Ad Ancona siamo nella zona dell'Ospedale Regionale di Torrette, una località facile da raggiungere con ...
Leggi Tutto
Terapia sessuale e sessuologia

Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona

TERAPIA SESSUALE E SESSUOLOGIA ANCONA La terapia sessuale e la sessuologia sono gli strumenti attraverso i quali, in caso di ...
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona

Terapia Ansia Ancona

TERAPIA ANSIA - ANCONA I disturbi d'ansia riguardano l'essere eccessivamente e costantemente preoccupati per qualcosa, gli attacchi di panico, i ...
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza

Terapia per la Timidezza a Ancona

TERAPIA PER LA TIMIDEZZA A ANCONA La terapia per la timidezza è principalmente psicologica, perché la timidezza non è una ...
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Skype

Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV

Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV Il Dr. Walter La Gatta si è laureato in psicologia a Padova, svolge ...
Leggi Tutto
Dr. Giuliana Proietti

Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti

Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti FORMA SINTETICA Sono una psicoterapeuta sessuologa (laurea in ...
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza

Prima volta su Clinica della Timidezza?

Prima volta su Clinica della Timidezza? TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE SULLA CLINICA DELLA TIMIDEZZA... E' QUI, IN QUESTA PAGINA! ...
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Clinica della Timidezza

Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche

TERAPEUTI ANCONA FABRIANO TERNI ROMACIVITANOVA MARCHE  Conosci i Terapeuti della Clinica della Timidezza Dott.ssa Giuliana Proietti e  Dr. Walter La ...
Leggi Tutto

Contatti

CONTATTI SUGGERIMENTI GENERALI SU Come scegliere un terapeuta Spesso è difficile orientarsi fra le varie tipologie di intervento psicoterapeutico più ...
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: la consulenza online

Clinica della Timidezza: consulenza online

CLINICA DELLA TIMIDEZZA:  LA CONSULENZA ONLINE Si può chiedere una consulenza gratuita in forma anonima, da pubblicare su questo Sito ...
Leggi Tutto
Archivio Storico della Consulenza online 1

ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE

ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE In questa pagina troverete l'Archivio storico di tutte le richieste di Consulenza online effettuate alla ...
Leggi Tutto
Consulenza psicologica e Terapie online via Skype

Consulenza psicologica e Terapie online via Skype

Consulenza psicologica e Terapie online via Skype E' possibile ricevere consulenza o sostegno psicologico a distanza VIA SKYPE In questo ...
Leggi Tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram