Scuola di calcio – Consulenza on Line
TERAPIE ONLINE
Sono il papa di un bimbo di quasi 5 anni che si appresta a frequentare l’ultimo anno di scuola materna con il suo fratello gemello..Vi scrivo in quanto ormai sono 2 anni che frequenta l’asilo e la situazione sta diventando piuttosto preoccupante, soprattutto in proiezione dell’ inizio dell’ attivita’ scolastica che avverra’ il prossimo anno..
Infatti in tutto questo periodo il bimbo ha sempre manifestato grossissime difficolta a comunicare sia con gli altri compagni che con le maestre (penso che gli altri bambini non abbiano ancora sentito la sua voce)..
All’ interno delll’ asilo si esprime solo con gesti della mano e si mostra sempre corrucciato e scontroso, mentre quando ritorna nel suo ambiente (principalmente casa nostra) mostra la sua vera personalita’ di bimbo allegro e divertente..Ultimamente lo stesso comportamento si sta enfatizzando e si accentua anche in altri contesti (ad es. giardini o pparchi pubblici) soprattutto quando entra a contatto con altri bimbi..Il suo mondo sembra completamente circoscritto al suo fratello gemello (con cui ha un ottimo rapporto e alla sua famiglia) e non ha alcun desiderio di interagire con altre persone (sia bimbi che adulti..
Avete dei consigli da darci? E’ il caso di affidarci a qualche psicoterapeuta?..Poiche’ e’ molto attirato dal gioco del calcio puo’ essere una buona idea provare ad inserirlo in una squadra per cercare di farlo socializzare?..Grazie ancora per l’attenzione riservatami e per gli eventuali consigli che mi fornirete…
CHIEDICI UNA CONSULENZA SCRITTA
Ti risponderemo gratuitamente su questo sito!
A9
Gentilissimo,
Potrebbe forse trattarsi di una forma di mutismo selettivo. In questi casi la prognosi è in genere favorevole, nel senso che piano piano il bambino comincerà a parlare e a relazionarsi con l’esterno.
E’ possibile però che, se non vi sarà alcun intervento da parte vostra, vostro figlio possa sviluppare fobie sociali o avere, da adulto, problemi di autostima.
Credo che l’idea di mandarlo ad una scuola di calcio sia ottima: l’importante è inserirlo in contesti a lui graditi, cercando di differenziare quanto più possibile le sue amicizie.
Cercate di facilitare le relazioni con i coetanei invitando a casa vostra bambini e genitori, organizzando uscite di gruppo, occasioni di incontro. Fate in modo che vostro figlio non si senta mai solo nei momenti di difficoltà: aiutatelo, sostenetelo, incoraggiatelo.
Allo stesso modo, quando capite che, in alcune occasioni, se la potrebbe cavare da solo, state a guardare, senza intervenire.
Cordiali saluti.
Dr. Walter La Gatta
![]() |
Prenota un appuntamento con i Terapeuti della Clinica della Timidezza In presenza Ancona Fabriano Terni Civitanova Marche Online su tutte le Piattaforme |
![]() |
Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI
ONLINE SU TUTTE LE PIATTAFORME
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908