Se sei ancora single ci sarà un perché!? Test

SE SEI ANCORA SINGLE CI SARA’ UN PERCHE’!? Test

I Test della Clinica della Timidezza

Autori dei Test della Clinica della Timidezza
Dr. Giuliana Proietti    -   Dr. Walter La Gatta 

 

I singles non per scelta, cioè le persone che non hanno un rapporto di coppia, ma lo vorrebbero, possono trovarsi in questa situazione per svariati motivi. A volte è l’atteggiamento verso l’altro sesso ad essere sbagliato, a volte non si è portati per la vita di coppia. Perché non durano le tue storie? Prova, con questo test, a saperne di più.

Scegli una sola fra le tre risposte proposte per ogni domanda: quella che condividi più profondamente, o comunque più delle altre due. Cerca di essere sincero/a, perché solo in questo modo potrai avere informazioni e suggerimenti utili per una riflessione attenta su di te.

 1.  Ti piaceva un/una collega, ma hai appena scoperto che è impegnato/a…

a. Per me non è un problema…;

b. Peggio per lui/lei: non mi avrà…;

c. Sono sfortunato/a!

2. Per te la vita di coppia richiede soprattutto capacità di…

a. Godere insieme le cose belle della vita;

b. Realizzare insieme i nostri progetti;

c. Perdonare, tollerare, capire…

3. La tua storia d’amore sembra scricchiolare. Cosa scrivi sul tuo diario? 

a. Meglio continuare una storia fallita, che sentirsi falliti e senza una storia;

b. Domani è un altro giorno;

c. Evidentemente non era la storia giusta per me.

4. Il tuo motto preferito:

a. “Amami poco, ma continua”;

b. “Meglio un giorno da leone che cento anni da pecora”;

c. “Il buon giorno si vede dal mattino”.

5. Lui/Lei vuole andare in vacanza al mare, tu nelle città d’arte. Come andrà a finire?

a. Gli/Le manderò un mazzo di fiori gialli, con un biglietto di sola andata, per una località di mare;

b. Dovrebbe capire da solo/a che è meglio come dico io;

c. Deciderà lui/lei.

YouTube player


Contattaci


Terapia di coppia

 

6. Lui/Lei ti confida che c’è qualcuno che lo/la corteggia. Cosa fai?

a. Lascio fare, non posso farci nulla;

b. Gli/Le regalo una mia fotografia con su scritto: ‘ricordati di chi ti ama’;

c. Lo/La metto alla prova: se mi tradisce non è la persona per me.

7. La parola che, tra queste, ti crea maggiore senso di disagio nei riguardi della vita di coppia è:

 a. Solitudine;

b. Rimpianti;

c. Errore.

8. Dopo pochi mesi cominciate a convivere. Come vi organizzate con i lavori domestici?

a. Teoricamente fifty-fifty; praticamente tutti lui/lei;

b. Me ne occupo io, no problem!

c. Me ne occupo io, ma mi aspetto che lui/lei lo apprezzi e mi ripaghi in altro modo.

9. Avete appena fatto pace dopo la vostra prima litigata. Cosa fai?

a. Piango e gli/le confido di aver temuto che la nostra storia fosse sbagliata.

b. Da parte mia tante coccole, tenerezze e baci;

c. Gli/le propongo ‘una seratina da ricordare’;

10. In amore la libertà deve consistere nel…

a. Poter sperimentare;

b. Poter valutare;

c. Poter far conto sull’altro/a;

YouTube player


Contattaci

11. Il tuo nuovo partner ti ha detto ‘ti amo’ già dal vostro primo incontro: cosa ne pensi? 

a. “E’ bello che me lo dica, anche se ancora non è possibile”;

b. “Non sarà che domani mi chiede di sposarlo/a, no”?

c. “E’ sicuramente un buon segno: forse è la persona giusta per me”.

12. Lui/Lei ti chiede, per qualche tempo, di non fare lo straordinario sul lavoro e di dedicargli/le maggiori attenzioni…

a. Non esiste;

b. Dovrebbe comprendere che si tratta di lavoro, non di passatempi…

c. Prendo una settimana di ferie per farmi perdonare le assenze;

13. Il tuo punto di forza nel rapporto di coppia:

a. L’ allegria;

b. La disponibilità;

c. La determinazione.

YouTube player


Contattaci

IL PUNTEGGIO
Trasforma ora le tue risposte in colori, utilizzando questa tabella:
 

Domande

Rosso

Verde

Giallo
1 C A B
2 C A B
3 A B C
4 A B C
5 C A B
6 B A C
7 A B C
8 B A C
9 A C B
10 C A B
11 C B A
12 C A B
13 B A C
Tot. Punti
 
Il tuo Profilo appartiene al colore nel quale hai ottenuto il più alto punteggio.
A Colore Rosso: Non dura perché non ti fai rispettare

Come sei.Sei il tipo di persona che non ama stare senza un/una partner e che, pur di averlo/a, sei disposto/a a tollerare anche le situazioni più difficili, accettando il ruolo di partner-ombra. Sei sempre pronto/a a giustificare, a comprendere, a contenere tutte le ansie, le insofferenze e le contraddizioni insite nel rapporto. Sei un tipo paziente, rispettoso, che non mette mai in atto atteggiamenti di sfida, che non suscita timori o diffidenza. Ed ecco allora perché attiri a te tutti/e partner che non vogliono un legame in cui debbano assumersi delle responsabilità.
 
Il problema. Le storie che vivi non ti incentivano a crescere, a migliorare la stima che hai di te; bloccano ogni tua iniziativa e ti fanno vivere alla giornata, senza un vero progetto. Nonostante ciò, vivi nel terrore di perdere tutto, perché temi la solitudine ed il vuoto affettivo e alla fine ti rendi una persona noiosa, lamentosa, priva di personalità.
 
La soluzione del problema.Prova a smettere di autocommiserarti e cerca invece di impegnarti nella valorizzazione della tua persona. Devi consentirti la possibilità di rischiare, di intraprendere, di fare. Ed anche di sbagliare, perché l’autostima non è un diploma che si prende a scuola: è il risultato delle esperienze di vita, dei confronti, delle prove difficili affrontate nel passato. E’ la consapevolezza delle capacità acquisite per far fronte agli eventi ed alle sfide della vita, in piena autonomia, senza paura. Se non sei tu il primo/la prima ad amarti, come puoi pretendere che lo facciano gli altri?

B Colore Verde: 
Non dura perché non ti impegni abbastanza
 
Come sei. L’amore è per te come una coppa di champagne: frizzante, inebriante, eccitante, ma capace di confonderti con le sue bollicine. Per questo spesso ti capita di prendere degli abbagli, di tuffarti in storie sbagliate dalle quali poi cerchi goffamente di disimpegnarti. Per te in amore ci vuole brivido, eccitazione, tuffi al cuore, ma ancor più di questo, vuoi essere l’assoluto protagonista delle tue storie, scriverne il copione, realizzare le fantasie che popolano la tua immaginazione. Sei sempre alla ricerca di una persona ‘speciale’, fuori dagli schemi. Poi, puntualmente, arrivano litigate e delusioni. Decidi di cambiare tutto nella tua vita, ma poi, stranamente, una coazione a ripetere ti spinge sempre verso lo stesso tipo di persona: un’altra cornice vuota da aggiungere alla tua galleria.
 
Il problema.Le relazioni povere e superficiali che ti sono capitate finora sono probabilmente provocate da un meccanismo di difesa inconscio che ti guida, come per proteggerti da legami troppo profondi, da responsabilità troppo adulte che nell’intimo temi. Sostanzialmente hai paura di ‘perderti’ nell’amore e per questa ragione non ti impegni nel rapporto, anche scegliendo il/la partner sbagliata, per proteggerti da rapporti troppo duraturi.
 
La soluzione del problema. Anzitutto devi convincerti che non è vero che tu non puoi fare proprio nulla per cambiare la tua vita, per interrompere la percorrenza dell’infinito cerchio: prova ad ascoltare di più la tua realtà interiore, cerca di capire quali sono i tuoi veri bisogni. Fai i conti con le tue fragilità, prova a non stare sempre sulla difensiva, disfati delle inutili barricate che hai eretto nei confronti dei sentimenti. Quando pensi a te, cerca di non considerare solo l’involucro esterno: dentro c’è dell’altro, ugualmente brillante e prezioso.
 
C Colore giallo: Innamorato/a dell’amore, aspetti la storia scritta nel destino
 
Come sei.Per te, che sei innamorato/a dell’amore, l’importante non è tanto amare, quanto sognare di essere amato/a da una persona speciale, idealizzata. Verso il/la partner hai delle aspettative precise, che probabilmente ti sei costruito/a nell’infanzia. Quando inizi una storia, sei aperto/a alle novità, ma dipendi molto dalle tue convinzioni, dai pregiudizi, dalle aspettative. Per questo, se un/una partner è diverso da come te lo/la eri immaginato nelle tue fantasie, se la storia segue un copione inedito, non prevedibile, senti un senso di delusione: ti senti ingannato/a dal destino e fai di tutto per uscire da questa storia, convinto/a di aver sbagliato persona, nella certezza che lui / lei non ti meriti e che qualcun altro, in qualche posto del mondo, ti aspetti già.
 
Il problema. I rapporti che stabilisci con i/le partners non sono mai troppo equilibrati perché spesso quello che tu chiedi è irrealistico. Questo accade perché il tuo è un tipo di amore che si confronta più con un ideale che con la realtà di tutti i giorni. In questo modo il /la partner non sarà mai perfetto/a, perché non ti darà mai abbastanza. Spesso, senza rendertene conto, sei tu stesso/a a creare i presupposti dell’abbandono.
 

La soluzione del problema. Devi smettere di cercare di capire chi sei specchiandoti nel/nella tuo/a partner: il tuo valore non diminuisce se hai accanto una persona ‘normale’ e non la persona idealizzata dei tuoi sogni infantili. Stare con un’altra persona non significa fondersi, annullarsi nel rapporto: devi sviluppare una maggiore autostima ed imparare non solo a chiedere affetto, ma anche a darne. Cerca inoltre di essere più comprensivo/a, più tollerante.

Leggi anche:  Pensarla diversamente dagli altri

 

Dr. Giuliana Proietti

Immagine:
Unsplash

A+

Segui il nostro Canale YouTube


 

Lascia un commento