Sei una persona altamente sensibile? Test di Elaine N. Aron, 1996
Autori dei Test della Clinica della Timidezza
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Istruzioni:
Rispondi a ogni domanda in base al modo in cui ti senti. Seleziona la casella “vero” se l’affermazione è almeno un po “vera” per te; lascia deselezionato se non è molto vera o non è affatto vera per te.
1. Mi sento facilmente sopraffatto dagli stimoli sensoriali
a. Vero;
2. Mi sento consapevole dei dettagli presenti nel mio ambiente
a. Vero;
3. Mi lascio influenzare dall’umore di altre persone
a. Vero;
4. Tendo ad essere molto sensibile al dolore
a. Vero;
5. Nelle giornate impegnative sento il bisogno di ritirarmi nel letto o in una stanza buia o in qualsiasi posto dove posso avere un po’ di privacy e sollievo dagli stimoli disturbanti
a. Vero;
6. Sono particolarmente sensibile agli effetti della caffeina
a. Vero;
7. Sono facilmente sopraffatto da cose come luci intense, odori forti, tessuti ruvidi o sirene nelle vicinanze
a. Vero;
8. Ho una vita interiore ricca e complessa
a. Vero;
9. I rumori forti mi infastidiscono
a. Vero;
10. L’arte e la musica mi commuovono profondamente
a. Vero;
11. Il mio sistema nervoso a volte è talmente sovraccarico che vorrei uscire da me stesso
a. Vero;
12. Sono una persona coscienziosa
a. Vero;
13. Mi sorprendo facilmente
a. Vero;
14. Mi sento agitato quando ho molto da fare in poco tempo
a. Vero;
15. Quando le persone sono a disagio in un ambiente tendo a intuire di cosa hanno bisogno per stare meglio ( per esempio modificare la luce o la seduta).
a. Vero;
16. Sono infastidito quando le persone cercano di farmi fare troppe cose contemporaneamente
a. Vero;
17. Mi sforzo di evitare di commettere errori o dimenticare cose
a. Vero;
18. Ho intenzione di evitare di guardare film e programmi violenti in TV
a. Vero;
19. Vado in agitazione quando succedono molte cose intorno a me
a. Vero;
20. La fame ha un grande effetto su di me: interrompe la mia concentrazione e influisce sull’umore
a. Vero;
21. Mi scuotono i cambiamenti nella mia vita
a. Vero;
22. Noto e apprezzo profumi, sapori, suoni, opere d’arte delicate e raffinate
a. Vero;
23. Mi da fastidio che succedano troppe cose tutte insieme
a. Vero;
24. Sono infastidito da stimoli intensi, come rumori forti o scene caotiche
a. Vero;
25. Quando devo competere o essere osservato durante lo svolgimento di un compito, divento così nervoso o tremante che faccio molto peggio di quanto farei in altre situazioni
a. Vero;
26. Quando ero bambino i miei genitori e i miei insegnanti mi giudicavano un bambino sensibile e timido
a. Vero;
A3
Punteggio:
Se hai risposto a più di quattordici domande con “vero”, probabilmente sei molto sensibile. Ma nessun test psicologico è così preciso da permettere a qualcuno di basare la propria vita su di esso. Noi psicologi cerchiamo di sviluppare buone domande, per poi decidere dove stabilire i limiti, in base alla risposta media.
Se hai risposto “vero” a un minor numero di domande, ma ritieni che esse siano estremamente vere per te, ciò potrebbe giustificare ugualmente la definizione di “altamente sensibile”. Inoltre, sebbene ci siano tanti uomini quante donne che sono molto sensibili, quando si esegue il test, gli uomini altamente sensibili rispondono a un numero leggermente inferiore di domande rispetto alle donne altamente sensibili.
Fonte:
The HS Person
Questa versione è liberamente tradotta, per permettere al pubblico italiano di conoscere il test creato da Elaine Aron per le persone altamente sensibili. Il test originale è consultabile qui.
Test
PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
Immagine

Il Sito www.clinicadellatimidezza è un sito di psicologia, online dal 2002, e si occupa di timidezza, ansia e fobie sociali.
Fondatori e Curatori i Terapeuti:
Dr. Walter La Gatta
Dr. Giuliana Proietti
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE