Sessuologia e ansia da prestazione

SESSUOLOGIA E ANSIA DA PRESTAZIONE


Terapia online Via Skype

COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o WhatsappCanale YouTube


Il sesso dovrebbe essere un’esperienza piacevole, ma per alcuni può evocare sentimenti di grande ansia, rendendo l’atto sessuale un atto temuto, piuttosto che un’esperienza piacevole e rilassante.

Questi sentimenti fanno parte di ciò che viene definito ansia da prestazione, in realtà un problema comune, che accade a uomini e donne di qualsiasi età.

Le prestazioni sessuali difatti non sono solo un fatto meccanico, ma vi sono molte problematiche di tipo psicologico che influiscono su di loro (paura di fallire, sensi di inadeguatezza, ricordi negativi interferenti, ecc.).

A17

A volte è la convinzione (giusta o errata) di avere una disfunzione sessuale che potrebbe causare ansia da prestazione in camera da letto.

Per gli uomini sono determinanti, in particolare, lo stress della prima volta, l’essere in sovrappeso, altre problematiche di tipo fisico, effetti collaterali dei farmaci, abuso di alcol o droghe, interventi chirurgici recenti.

Per le donne, i problemi del corpo possono contribuire all’ansia da prestazione così come all’anorgasmia, o al sesso doloroso.

La sessuologia può aiutare?

Senz’altro si. Decenni di ricerche sull’argomento hanno dimostrato che l’ansia da prestazione non ha solo un impatto sugli individui, ma può avere anche un effetto negativo sulla relazione di coppia. Non raramente infatti si arriva a eliminare il sesso, piuttosto che affrontare i problemi, e questo porta in seguito alla crisi.

Leggi anche:  Ci vuole un attimo a giudicare gli altri, ma...

La terapia sessuale può essere una buona cosa da provare. Un professionista infatti può aiutare a risolvere i problemi delicati, relativi alla sessualità, mantenendo un buon rapporto tra i due partner e permettendo loro di imparare a controllare qualsiasi ansia che possa insorgere.

Risolvere il problema dell’ansia da prestazione da soli può infatti essere un problema, perché in genere si viene a creare un circolo vizioso, che alimenta l’ansia, invece di placarla.

Prendere appuntamento con un Sessuologo

La terapia sessuologica può aiutare perché permette di comprendere quale è il problema che si sta vivendo e quindi quali sono i modi per ridurre gli effetti indesiderati durante il rapporto sessuale. Ad esempio, se si teme di avere l’eiaculazione precoce, vi sono specifiche tecniche per ottenere un maggiore controllo.

Prima volta su Clinica della Timidezza?

Il nostro sito si occupa del benessere delle persone timide e ansiose
Clicca qui per saperne di più 

Clinica della Timidezza - Terapie onlinePer fare della timidezza un punto di forza.

Clinica della Timidezza, online da 20 anni+Ci occupiamo di timidezza da 20+anni
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare

 

Immagine

Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram