Chirurgia estetica e aspetti psicologici

Chirurgia estetica e aspetti psicologici
Dr. Giuliana Proietti
TERAPIA DI COPPIA
A un click da casa tua!
Costo 60 euro - Durata 1 ora - Frequenza da definire
Quanto è aumentato il ricorso alla chirurgia estetica negli ultimi tempi?
La chirurgia estetica ha registrato un boom di oltre il 700% negli ultimi dieci anni. Sempre più uomini e donne hanno accettato la chirurgia plastica come metodo rapido per raggiungere la bellezza fisica.
Perché la chirurgia estetica si chiama anche “plastica”?
Perché deriva dal greco “plastikos”, che significa plasmare o dare forma.
A25
Di cosa si occupa la chirurgia estetica?
Si tratta di una specializzazione chirurgica che si occupa sia del miglioramento dell’aspetto di una persona sia della riparazione delle deformità dei tessuti corporei prodotti da malattie, lesioni o difetti congeniti.
La chirurgia plastica è anche utile?
Si. A volte serve per recuperare la funzione, oltre che l’aspetto.
La chirurgia estetica è in grado di migliorare il tono dell’umore?
Si. Molti studi hanno dimostrato che l’esecuzione di interventi di chirurgia plastica può migliorare l’umore dei pazienti soddisfatti dei risultati. Questo perché quando si è soddisfatti del proprio aspetto, ci si vede in modo diverso e si ha più motivazione a relazionarsi con gli altri.
Quali sono le ragioni che portano a sottoporsi a questi interventi?
Molte persone che si sottopongono a questi interventi lo fanno per cercare di rimanere giovani, ma anche per alleviare i disturbi d’ansia e i problemi psicologici causati dalle imperfezioni percepite nel corpo.
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Lo psicologo può essere d’aiuto prima di un intervento?
Si. La chirurgia estetica è strettamente legata alla psicologia: in particolare è opportuna una consulenza psicologica durante il periodo di preparazione all’intervento, per capire se il malessere causato dall’inestetismo possa essere il segnale di un problema più profondo.
Lo psicologo può essere d’aiuto anche negli interventi ricostruttivi?
Si. Nei casi in cui l’intervento chirurgico è più ricostruttivo che estetico, lo psicologo può essere chiamato a valutare la salute psicologica del paziente e la disponibilità a tornare a una vita normale.
Quali sono gli interventi più frequenti?
Alcuni degli interventi chirurgici più popolari includono la liposuzione, l’addominoplastica, la chirurgia delle palpebre, l’aumento del seno e la rinoplastica.
Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Quali possono essere i problemi causati da un’operazione non riuscita?
Le complicanze possono essere sia di tipo medico (infezioni, asimmetria dei glutei o rottura delle protesi), sia di tipo psicologico (insoddisfazione, senso di depersonalizzazione, dismorfofobia, ecc.)
I clienti sono più uomini o donne?
Sono ancora di più le donne, ma sempre più uomini sembrano disposti a passare sotto i ferri per vedersi più belli.
Chi sono i candidati ideali alla chirurgia estetica?
Sono le persone insicure, infelici, con scarsa autostima, che cercano di migliorare la sicurezza di sé e le persone di successo, attraenti, sicure di sé, con un alto livello di autostima, che ricorrono alla chirurgia estetica per mantenersi sempre perfette.
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
Immagine:
Pexels
Dr. Giuliana Proietti
TERAPIA DI COPPIA
A un click da casa tua!
Costo 60 euro - Durata 1 ora - Frequenza da definire
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it