Una situazione da risolvere in fretta – Consulenza on Line
ANCONA ROMA TERNI CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
Ultimo Aggiornamento:
Sono una mamma di una bambina di 4 anni che frequentala scuola dell’infenzia. io per motivi di lavoro l’ho dovuta lasciare con la nonna, lo zio e il papa’ e sono andata a B. ora mi sono accorta che a scuola non parla, con le persone fa la timida si nasconde dietro le mie gambe.
La mando a scuola di danza dove la maestra non l’ha mai sentita parlare, quando viene fatto l’appello la bambina non risponde con la voce ,ma solo con la testa. io sono seriamente preoccupata perché non so proprio cosa fare per aiutarla. ogni volta che la lascio a scuola lei si aggrappa a me e piange.poi si calma .a danza balla senza parlare e scuola se deve colorare lo fa,ma se deve cantare o altro si rifiuta.
chiedo a lei semi puo’ dare una mano al più presto devo farle superare questa situazione.
cordiali saluti.
Emi
Informati anche sulla Consulenza Telefonica Gratuita del Giovedì
A9
Gentile Emi,
Purtroppo non sono in grado di fornirle un suggerimento attraverso questo mezzo che le permetta di risolvere ‘al più presto’ la situazione. Premesso che comprendo le sue esigenze familiari e lavorative, devo però dirle che questo suo distacco dalla vita familiare non è ottimale per il corretto sviluppo psicologico di sua figlia, specialmente adesso che sta manifestando questi problemi di inibizione e mutismo selettivo.
L’allontanamento della figura materna in un periodo critico dello sviluppo, in cui un bambino sta ponendo le basi della sua personalità futura, può essere vissuto in modo molto traumatico, come una sorta di abbandono.
Il consiglio è quello di cercare, insieme al papà, delle valide soluzioni alternative, che possano soddisfare tutte le esigenze: le vostre e quelle della bambina. Soprattutto, non abbia fretta: per uscire dalla timidezza più critica non ci sono pillole, ma occorre costruire delle esperienze positive che rendano la bambina sempre più sicura di sé
Contrariamente a quanto si diceva in passato infatti, oggi tutti gli psicologi sono concordi nel ritenere che i bambini abbiano bisogno non solo della ‘qualità’ del tempo che viene loro dedicata dai genitori (o da chi se ne prende cura), ma anche della ‘quantità’. E’ sicura che l’ambiente in cui vive oggi la piccola le possa offrire tutto questo?
Cordiali saluti.
Dr. Walter La Gatta
Informati anche sulla Consulenza Telefonica Gratuita del Giovedì
About
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica via Skype
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:
Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
E’ responsabile del sito
www.clinicadellatimidezza.it
Riceve ad Ancona, a Fabriano e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui