ho un problema con la mia Chiara di quasi 6 anni che alla fine del terzo anno di scuola materna non ha ancora mai parlato in classe e non ha mai parlato nemmeno con le sue compagne di giochi.Invece in famiglia e con persone intime comunica normalmente e in modo assolutamente corretto.Siamo seguiti da una psicologa,ma ancora a distanza di diversi mesi non abbiamo avuto un resoconto soddisfacente al nostro problema.Volevo aggiungere che in contesti tipo supermercato ,mare,aree gioco quando Chiara non si sente osservata comunica normalmente con le sue sorelle Francesca di 7 e Maria Rita di 4 anni.Gradirei una Vostra risposta ,Vi ringrazio anticipatamente
Si tratta probabilmente di un caso di mutismo selettivo. Il problema si supera con l’età: quello che c’è da fare è un lavoro di prevenzione, per evitare che la bambina, evidentemente molto ansiosa, sviluppi disturbi d’ansia anche in età adulta, come ad esempio la fobia sociale. I genitori, che generalmente condividono con il figlio che mostra questa sintomatologia, una normale predisposizione all’ansia o hanno avuto loro stessi dei problemi di forte timidezza e inibizione durante il periodo dell’infanzia, devono essere aiutati e sostenuti psicologicamente nella ricerca di un cambiamento, sia nel rapporto col bambino, sia nella gestione dei rapporti sociali familiari, che devono essere quanto più aperti possibile. Infine, è importante che la bambina non si senta troppo al centro delle vostre attenzioni, che si senta libera di parlare o non parlare senza che venga attribuita a questo eccessiva importanza (almeno nelle apparenze).
Cordiali saluti.
Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza
Potrebbero interessarti anche:
Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo. Riceve a Ancona, Fabriano, Civitanova Marche Roma e fa Terapie online, via Skype.
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
E’ responsabile del sito
www.clinicadellatimidezza.it
Riceve ad Ancona, a Fabriano e Terni. Possibili anche consulenze via Skype. Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Contatti e Consulenza con il Dr. Walter La Gatta: qui
Biografia completa del Dr. Walter La Gatta: qui