Datemi qualche consiglio! Consulenza online

Datemi qualche consiglio! Consulenza online


Consulenza online Walter La Gatta

TERAPIE ONLINE

mi chiamo Andrea ho 25 anni , vi avevo già scritto qualche anno fa perchè avevo vari problemi legati alla timidezza (ansia,bullismo scolastico,famiglia iper-protettiva ed altro),in parte la situazione è un po’migliorata perchè :1)da 2 anni mi sono iscritto in palestra,2)da 3 mesi mi sono iscritto in piscina(perchè non so nuotare),3)frequento e recito in una compagnia teatrale nel mio Comune(adoro tanto farlo),4)faccio parte di un associazione giovanile che organizza piccoli eventi nel mio Comune,5)faccio volontariato con anziani e disabili psichici.Però nonostante tutto questo mi sento triste,deluso,arrabbiato perchè 1)non ho mai avuto una ragazza,2)non riesco a crearmi un gruppo di amici per uscire la sera,3)vorrei andare al mare in compagnia ,ma mi trovo costretto ad andarci con mio fratello che è molto piu’grande di me e che ha i miei stessi problemi . Il bello sapete qual’è che negli ambienti sopraelencati che frequento tutti mi vogliono bene,mi apprezzano , ma i rapporti sono finalizzati a quell’ambiente e non vanno oltre.Quindi trascorro molte sere d’estate ad arrabbiarmi e pensare . Ho provato ad inserirmi in un piccolo gruppo di ragazzi piu’giovani di me ,conosciuti in palestra e in giro e con il quale siamo usciti piu’volte insieme ma mi hanno inspiegabilmente rifiutato e non mi rispondono al telefono.

Tutto questo avviene nonostante io venga considerato come una persona gentile,non invadente,non impiccione che usa il telefono in maniera equilibratav per non disturbare le persone .Alcuni ragazzi in maniera sporadica e non troppo convinta e senza un invito specifico mi hanno consigliato di andare la sera presso il pub del mio piccolo comune dove si riuniscono i giovani ,ma io non ci sono ancora andato non perchè non vorrei ma perchè,inizialmente gli ambienti nuovi mi intimoriscono ed andarci da solo mi annoia perchè tutti hanno le loro compagnie e io non vorrei trascorrere la serata da solo ,vorrei legare e parlare con qualcuno.

Trascorsa poi la fase di imbarazzo iniziale divento io il trascinatore del gruppo che quasi quasi mi devono mandare via come succede in palestra.Nell’associazione giovanile di cui faccio parte si sta organizzando un mini torneo di pallavolo mi hanno invitato a giocare però sono incerto se accettare perchè il pensiero di sbagliare,di fare brutta figura mi blocca e mi blocca anche il fatto che non conosco le regole me la cavo meglio a calcio!Comunque dimenticavo di dire un’altra cosa che nel 2009 mi sono iscritto all’università e nella facoltà di scienze dei servizi sociali ,ma per timidezza e senso di inadeguatezza l’ho poco frequentata e inoltre ho dato 3 esami in 4 anni(dato piuttosto disastroso).Cio’mi fa rabbia perchè tutti mi apprezzano,dicono che sono capace,sono bravo e in effetti un po’mi sento cosi ma non riesco a dare quello che vorrei e mi sento un fallito nello studio.

Ho un idolo al quale mi ispiro molto e che stimo molto umanamente che è il mio futuro padrino di cresima ed è anche l’istruttore della palestra che frequento pensate mi ha raccontato che non aveva passione per lo studio non aveva passione per nulla e nonostante cio’ si è laureato in tempo in scienze motorie ,ha una fidanzata,gioca a calcio, ha un secondo lavoro.ha molti amici ed è molto apprezzato dagli altri .Questo ragazzo mi ha aiutato molto infondendo la carica giusta per riprendere a studiare e nel consigliarmi per qualsiasi cosa .Io lo stimo molto e lo considero quasi come un fratello maggiore per l’aiuto che mi ha dato e per questo l’ho scelto come padrino di cresima (Per ringraziarlo gli ho fatto un regalo :i pantaloncini della sua squadra del cuore,che ha gradito tanto,lo inviterò al ristorante con tutta la sua famiglia).

Però è un rapporto per il momento limitato all’ambiente -palestra e vorrei cercare di migliorarlo qualitativamente e non solo con lui.In conclusione volevo chiedere se fare una psicoterapia breve di 1 o 2 mesi mi potrebbe aiutare?Molto tempo fa l’ho fatta della durata di 3 anni che ha dato buoni risultati.Un’altra cosa sullo studio il fatto di essere in difficoltà e fuoricorso da 3 anni (ma anche per piccoli lavoretti svolti)mi deprime molto e per la sessione di giugno/luglio avevo preparato 2 esami con grande determinazione e grinta grazie anche all’incitamento dato ma per un problema burocratico ed elettronico di segreteria non mi è stato consentito di svolgerli e ciò mi ha fatto porecipitare nello sconforto piu’totale tanto che stavo pensando pure di lasciare l’università.

E’ incredibile come un ragazzo come me con tante passioni(teatro,auto,calcio,aiutare le persone in difficoltà,sport e praticare sport)e con tante qualità umane abbia queste difficoltà .Aiutatemi datemi qualche consiglio!

Chiedi una Consulenza online

Ti risponderemo gratuitamente su questo sito!

Leggi anche:  L'attività sociale fa vivere più a lungo e in buona salute

 

A24/A3

Gentilissimo Andrea,
Grazie anzitutto per la sua costanza nel seguirci e nel chiederci consigli. Credo che lei stia facendo veramente tutto quello che è possibile fare per un ragazzo della sua età, che voglia avere buoni rapporti sociali.

L’unica pecca è il fatto che non riesce a concentrarsi sufficientemente nello studio e non sa darsi degli obiettivi concreti. Questo non la aiuta a maturare, né a stabilizzare il suo carattere.

Una terapia breve (di sei mesi) potrebbe aiutarla nell’imparare a darsi delle priorità, ad organizzare al meglio il tempo di lavoro e il tempo di svago, a prendere decisioni ed ad assumersi delle responsabilità. Anche il suo allenatore potrebbe aiutarla molto in questo percorso, ma chiaramente non credo lui possa avere il tempo per ascoltarla a lungo, sostenerla, consigliarla e, soprattutto, fare tutte queste cose nella massima discrezione (ovviamente questo rapporto privilegiato con lei in palestra darebbe nell’occhio).

Ecco perché le consiglierei una terapia breve (di sostegno) della durata di 3-6 mesi per avere il necessario supporto nel prendere il via, sperando che poi, cammin facendo, possa riuscire a cavarsela da solo…

Sarà senz’altro così.
Saluti cordiali.

Dr. Walter La Gatta

Dr. Walter La Gatta

Immagine:
Ilya, Wikimedia

Canale YouTube

Dr. Walter La Gatta

SEGUICI SU 
facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram