Fobia sociale e serotonina

Fobia sociale e serotonina
Dr. Giuliana Proietti
TERAPIE ONLINE
Individuali e di Coppia
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Le persone con fobia sociale producono troppa serotonina.
Un comunicato stampa dell’Università di Uppsala in Svezia ha definito un “grande balzo in avanti” uno studio pubblicato in JAMA Psychiatry il quale riferisce che “le persone con fobia sociale producono troppa serotonina. Quanta più serotonina producono, più ansiose sono nelle situazioni sociali. “
A20
“Gli studi precedenti avevano portato i ricercatori a credere che gli individui con disturbo d’ansia sociale / fobia sociale avessero bassi livelli del neurotrasmettitore serotonina”, ha spiegato il comunicato stampa sul significato di questo nuovo studio. Infatti, alcuni ricercatori stanno oggi cercando di prendere le distanze da queste concezioni ed affermazioni non dimostrate per cui l’ansia e la depressione sarebbero collegate a bassi livelli del neurotrasmettitore serotonina nel cervello; i ricercatori di Uppsala sostengono che il vero problema delle persone con disturbi d’ansia sociale (SAD) è che esse producono troppa serotonina.
Secondo il comunicato stampa, lo studio dell’Università di Uppsala ha coinvolto l’utilizzo di una macchina PET e un tracciante speciale per misurare la trasmissione del segnale chimico dalla serotonina nel cervello.
“La serotonina può aumentare l’ansia e non diminuire come precedentemente spesso ipotizzato,” ha dichiarato l’autore Andreas Frick.
Dr. Giuliana Proietti
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
Fonte:
Frick A, Åhs F, Engman J, and et al. “Serotonin Synthesis and Reuptake in Social Anxiety Disorder: A Positron Emission Tomography Study.” JAMA Psychiatry, June 17, 2015. doi:10.1001/jamapsychiatry.2015.0125 via Madinamerica
Costo: 60 euro a seduta / Durata 1 ora / Frequenza: da concordare
Potrebbero interessarti anche:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it