I genitori perfezionisti fanno più male che bene
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA ROMA CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
I genitori che esercitano pressioni sui bambini perché essi abbiano buoni voti a scuola o successo in altri compiti, secondo i ricercatori della National University of Singapore, con le loro manipolazioni e richieste portano i loro figli verso comportamenti inadeguati: essi diventano infatti eccessivamente critici verso se stessi (e a questo può seguire una sindrome ansioso-depressiva).
A19
Ryan Hong e colleghi dell’Università Nazionale di Singapore hanno seguito dei bambini che avevano 7 anni di età e provenivano da 10 scuole primarie di Singapore. Il loro interesse era quello di valutare due aspetti del perfezionismo: le auto-critiche per eccessivo perfezionismo (la preoccupazione per i propri errori o imperfezioni) e il perfezionismo socialmente prescritto (la preoccupazione di non rispettare le aspettative di qualcun altro; in questo caso i genitori). Per ogni bambino è stato valutato almeno uno dei suoi genitori.
Per misurare il loro atteggiamento verso il perfezionismo, i ricercatori hanno invitato i bambini a fare un puzzle in un determinato periodo di tempo. I genitori erano nella stessa stanza e potevano aiutare i loro figli ogni volta che lo ritenevano necessario. Alcuni genitori hanno lasciato che i figli facessero il compito come volevano, anche se questo poteva significare che i bambini non completassero il puzzle; altri erano molto più pressanti.
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIAANCONA, ROMA TERNI, FABRIANO, CIVITANOVA MARCHE
e Via Skype
Dei 263 bambini coinvolti nello studio, il 60 per cento aveva un alta propensione verso l’autocritica, mentre il 78 per cento aveva desiderio di soddisfare il perfezionismo dei genitori, come riportato nel Journal of Personality. Questo è molto eloquente se teniamo a mente che Singapore è una società molto competitiva e i genitori sono in genere molto insistenti con i figli.
Mentre pensavano di aiutare i figli, in realtà essi inculcavano loro il bisogno di perfezionismo e il senso di competizione. In conclusione, secondo i ricercatori, questi genitori “elicottero”, che seguono costantemente i figli, potrebbero fare loro più male che bene in quanto rendono i figli molto insicuri, paurosi di commettere errori e incapaci di ammettere di aver sbagliato.
“Nel corso del tempo, tale comportamento, noto come “perfezionismo disadattivo”, può essere dannoso per il benessere del bambino in quanto aumenta il rischio che il bambino sviluppi sintomi di depressione, ansia e persino tentativi di suicidio, in casi molto gravi” ha dichiarato il ricercatore Hong.
Dr. Giuliana Proietti
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
Fonte:
Hong, RY, Lee, SSM, Var, RY, Zhou, Y., Tsai, F.-F. e Tan, SH (2016), dello sviluppo Traiettorie di Maladaptive perfezionismo in Medio infanzia. Journal of Personality. doi: 10.1111 / jopy.12249 – Helicopter parents may pressure children to become too self-critical. Depression and anxiety follows, via zme science
Immagine:
Wikimedia
TERAPIE ONLINE
Prenota un appuntamento su Skype con i Terapeuti della
COME SI FA:
1. Scaricare il programma Skype da Internet
2. Prendere contatto con un terapeuta (telefono, mail, whatsapp)
3. Firmare la dichiarazione per la Privacy e rispedirla Via mail
4. Effettuare bonifico di 60 euro su Iban che verrà fornito via mail o whatsapp
5. Fissare appuntamento con il terapeuta via mail. telefono o whatsapp
6. Emissione della ricevuta sanitaria (scaricabile)
Dr. Giuliana Proietti 347 0375949
Prenota un appuntamento con i Terapeuti della
Clinica della Timidezza
Dr. Walter La Gatta 348 3314908
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica via Skype
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:
Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale in presenza: Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova Marche
Terapie online Via Skype e Whatsapp
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it
Biografia completa della Dr. Giuliana Proietti: qui
Tweets di @gproietti