I Panda non sono in estinzione: sono solo timidi!

I Panda non sono in estinzione: sono solo timidi!

YouTube player


Contattaci

Fra le fitte foreste di bambù nelle nebbiose e piovose montagne della Cina sud-occidentale vive uno dei mammiferi considerati più rari al mondo: il panda gigante, chiamato anche semplicemente panda. Si pensa che oggi vi siano solo circa 1.500-3.000 esemplari  di panda che sopravvivono allo stato selvatico e che sono parenti stretti degli orsi.

I panda mangiano quasi esclusivamente germogli e foglie di bambù. Occasionalmente mangiano altra vegetazione, pesce,
o piccoli animali, ma il bambù rappresenta il 99 percento della loro dieta.

A16

I panda mangiano velocemente e trascorrono circa 12 ore al giorno a farlo. Il motivo: digeriscono solo un quinto di ciò che mangiano. Il bambù infatti non è poi così nutriente.

I panda sono animali molto timidi; non si avventurano nelle aree in cui vivono le persone. Proprio a causa di questa loro timidezza si era pensato tempo fa che essi corressero un grave rischio di estinzione: esaminando però il DNA presente nelle feci da loro deposte nei parchi cinesi, i ricercatori si sono convinti che non sono in estinzione: sono semplicemente timidi!

Redazione

Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana PROIETTI     TEL. 347 0375949
Ancona Fabriano Terni Civitanova Marche e ONLINE

PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Terapie in presenza
ONLINE su tutte le piattaforme 
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo  Tel. 348 3314908

cOSTI TERAPIA

Leggi anche:  La regina Elisabetta è timida

PSICOTERAPIE ONLINE E IN PRESENZA
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo   Tel. 348 3314908

PSICOTERAPIE IN PRESENZA A:
Terapie in presenza

Immagine
Wikimedia

Mix

Lascia un commento