Accaparramento compulsivo di animali

Accaparramento compulsivo di animali

Dr. Walter La Gatta

Cosa è l’animal hoarding?

L’animal hoarding (o accaparramento compulsivo di animali) è un disturbo mentale che consiste nell’accogliere un enorme numero di animali in casa (generalmente cani e gatti) senza prendersi particolare cura di loro. Questo disturbo dunque interessa non solo la salute degli esseri umani coinvolti, ma anche dei loro animali.

E’ un atto di crudeltà verso gli animali o il sintomo di un disturbo psichiatrico?

L’accaparramento compulsivo è sicuramente il sintomo di un disturbo mentale, piuttosto che un atto di crudeltà nei confronti degli animali . Gli accaparratori sono profondamente attaccati ai loro animali domestici e trovano estremamente difficile lasciarli andare. In genere non riescono a comprendere che stanno danneggiando la salute dei loro animali domestici, non fornendo loro cure adeguate. Al contrario, essi tendono a credere di fornire loro la giusta quantità di cure.

A22

Perché dovrebbe essere considerato un problema di salute pubblica?

Perché quando si scoprono questi casi si pensa solo a rimuovere gli animali dall’appartamento, ma non si pensa alle problematiche psicologiche della persona che li aveva accolti a casa sua. Inoltre, questi animali andrebbero curati, visto che vengono trovati in genere in condizioni di malnutrizione e disidratazione, pieni di parassiti, malati e con ferite sanguinanti, in spazi che non conoscono igiene.

Gli animali recuperati possono essere adottati?

E’ difficile. Gli animali recuperati non sono facilmente adottabili, a causa dei gravi traumi fisici e psichici a cui sono stati sottoposti, perciò tutto ciò che si fa per loro è, in genere, ricoverarli nelle strutture rifugio, o praticare loro l’eutanasia.

Quali sono le caratteristiche psicologiche dell’accaparratore?

Un accaparratore di animali mantiene un numero insolitamente elevato di animali domestici nella propria casa, ma non si prende cura di loro in modo adeguato.

La caratteristica distintiva di un accaparratore è dunque che questo soggetto non riesce a fornire agli animali cibo, acqua, servizi igienici e cure veterinarie adeguati, ma inoltre nega questa sua incapacità di fornire loro cure adeguate.

L’Hoarding of Animals Research Consortium (HARC) identifica le seguenti caratteristiche, comuni a tutti gli hoarder:

  • Accumulo di numerosi animali, tale da sopraffare la capacità della persona di fornire standard anche minimi di nutrizione, igiene e cure veterinarie;
  • Mancato riconoscimento del deterioramento delle condizioni degli animali (comprese malattie, fame e persino morte) e dell’ambiente domestico (grave sovraffollamento, condizioni non igieniche);
  • Mancato riconoscimento dell’effetto negativo della raccolta di animali sulla propria salute e benessere, e su quello degli altri membri della famiglia.
Leggi anche:  I Social Media ci stanno cambiando la vita?

Le ricerche hanno scoperto che il settanta per cento degli accaparratori di animali che vengono all’attenzione delle autorità sono donne single, vedove o divorziate, ma ci sono anche molti uomini. Si tratta di persone che non si curano neanche della propria salute e le loro case sono piene di rifiuti animali, cattivi odori, parassiti.

Le persone anziane possono essere maggiormente a rischio, a causa del peggioramento della loro salute e dell’isolamento dalla comunità e dai gruppi sociali.

Visita il nostro Canale You Tube

Gli accaparratori amano i loro animali?

Sicuramente gli accaparratori sono profondamente attaccati ai loro animali domestici e trovano estremamente difficile lasciarli andare. In genere non riescono a comprendere che stanno danneggiando i loro animali, non fornendo loro cure adeguate.

Cosa accade quando a un accaparratore di animali questi gli vengono tolti?

In genere l’accaparratore di animali presenta un alto tasso di recidiva, per cui anche dopo un intervento per ristabilire condizioni igieniche nella sua casa, non è improbabile che altri animali vengano nuovamente presi e posti nelle condizioni dei precedenti.

Quando insorge questo disturbo psicologico?

Gli studi dimostrano che questo disturbo insorge in genere dopo una malattia, una disabilità, la morte di una persona significativa, o altri eventi traumatici della vita. Spesso dietro a questo disturbo c’è un problema di ansia sociale e difficoltà a relazionarsi con le persone. Gli animali diventano la fonte esclusiva di affetto, dato che permettono relazioni in cui non esistono conflitti.

 

Clinica della Timidezza - I Social

Dr. Giuliana Proietti Facebook
Dr. Walter La Gatta Facebook
Clinica della Timidezza Facebook
Clinica della Timidezza Instagram
Clinica della Timidezza Twitter
Canale YouTube Seguici su Twitter

twitter cdt

Cosa fare nei confronti di una persona cara che accaparra animali?

I familiari dovrebbero cercare di aiutare l’accaparratore di animali non attraverso lo scontro e il conflitto, ma cercando di capire quale è il dramma psicologico che sta vivendo e perché tenta di “curarsi” attraverso questo comportamento, di cui non comprende la malvagità.

Dr. Walter La Gatta

 

Dr. Walter La GattaCanale YouTubeConsulenza Via Skype

Fonti:

The first study in Europe on the mental disorder popularly known as animal hoarding, Medical News Today

Animal Hoarding.it

What is animal hoarding? Is it like hoarding lots of objects? Can people be cured? ADAA

 

Dr. Walter La Gatta

Walter La Gatta
psicologo psicoterapeuta sessuologo
ONLINE
Dr. Walter La Gatta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Facebook
Facebook
YouTube
YouTube
Instagram