La fobia del contatto o afefobia
La fobia del contatto o afefobia Cosa è la fobia del contatto? L'afefobia o aptofobia (dal greco ἄπτω "toccare" e φόβος "paura")...
In questa Categoria di Clinica della Timidezza archiviamo tutti gli articoli relativi all’Ansia.
Introduzione
L’ansia è una sensazione di intensa preoccupazione o paura. Si tratta di una complessa combinazione di emozioni che includono paura, apprensione e preoccupazione riguardo a qualcosa che non è propriamente definito, ed è spesso accompagnata da sensazioni fisiche come palpitazioni, dolori al petto, fame d’aria, sudorazione.
Si distingue dalla paura vera e propria per il fatto di essere aspecifica.
Ecco alcuni dei nostri articoli sull’ansia che potrebbero interessarti:
Conosci la Clinica della Timidezza?
Visita questo link se è la prima volta che capiti sul nostro Sito.
Clinica della Timidezza è anzitutto un sito, online dal 2002. Dalla nascita, responsabile scientifico del Sito è il Dr. Walter La Gatta, con la collaborazione della Dr.ssa Giuliana Proietti, dello Studio Ellepi Associati di Ancona – Terni – Civitanova Marche.
Lo slogan del Sito, sin dalla sua nascita è: “Fare della timidezza un punto di forza”. L’intento è infatti quello offrire informazioni e supporto agli utenti ed alle persone assistite in terapia, affinché possano superare gli aspetti limitanti della timidezza, creandosi una migliore immagine di sé e sviluppando un diverso modo di percepire la realtà e di gestire le emozioni, attraverso l’apprendimento di specifiche tecniche.
Per Appuntamenti con i Terapeuti della Clinica della Timidezza:
ANCONA - ROMA - FABRIANO - CIVITANOVA MARCHE - TERNI
Consulenza Via Skype
COSTO DELLA TERAPIA
Online 60 euro, via Skype o Whatsapp
Ultimo aggiornamento:
La fobia del contatto o afefobia Cosa è la fobia del contatto? L'afefobia o aptofobia (dal greco ἄπτω "toccare" e φόβος "paura")...
Autolesionismo: da cosa dipende, cosa fare Cosa significa il termine autolesionismo? Il termine "autolesionismo" deriva dal greco e significa, letteralmente,...
CURARSI VIA INTERNET Ormai quando si cerca una cura in una situazione di emergenza non ci si rivolge più...
Iperidrosi e Botulino Cosa significa "iperidrosi"? L'iperidrosi consiste nella sudorazione eccessiva. Perché si suda? Il corpo normalmente suda per mantenere...
I problemi dermatologici sono tra i più frequenti motivi per cui i bambini vengono fatti esaminare dai medici di famiglia....
La tricotillomania Cosa significa "tricotillomania"? Il termine 'tricotillomania' significa letteralmente 'abitudine di tirarsi i capelli' (dal greco: trico - capelli,...
Onicofagia, o mangiarsi le unghie Cosa è l'onicofagia? L'onicofagia è l'abitudine cronica a mangiarsi le unghie, specialmente nei bambini e...
La cleptomania, o la mania di rubare Cosa significa "cleptomania"? La parola 'cleptomania' ha la sua radice nella parola greca...
La timidezza e il percorso di vita Cosa si intende per "percorso di vita"? Si intende il fatto che la...
L'ansia è in aumento? Secondo l'Anxiety and Depression Association of America (ADAA), i disturbi d'ansia sono ormai il disturbo mentale...
Sintomi del mutismo selettivo Il Mutismo Selettivo è un disturbo di ansia sociale che interessa in particolare i bambini:...
Aracnofobia: una paura molto femminile Cosa è l'aracnofobia? L'aracnofobia (dal greco antico Ἀράχνη, aracne, "ragno", e Φόβος, phobos, "paura") è una fobia specifica, un'irrazionale paura verso i ragni. Quante...
L'introverso non è malato Cosa è l'introversione? L'introversione è uno dei tratti principali identificati nelle varie teorie della personalità. Chi...
Arrossire: perché? Studi sull'arrossire Tutti, più o meno, hanno provato l'esperienza dell'arrossire, che consiste in un arrossamento improvviso e involontario...
Ansia da prestazione: sintomi e suggerimenti Cosa è l'ansia da prestazione L'ansia da prestazione è la paura di non essere...
Bambini ansiosi L'ansia è un grosso problema per le persone di tutte le età, ma lo è soprattutto per...
Imparare a parlare in pubblico Parlare in pubblico Parlare in pubblico comporta il dover presentare una relazione o esprimere il...
LA TRISTEZZA: L'EMOZIONE DELLA PERDITA Definizione La tristezza è l’emozione tipica della perdita, della delusione, della separazione, del lutto. Forme ...
La speranza: cosa è e come utilizzarla Studi e riflessioni sulla speranza Cohen, nel 1958 osservava che: "anche se una...
La paura La creatura che perde il sentimento della paura si trova sull’orlo del precipizio… E’ destinata alla morte. G.C....
LA RABBIA: UN'EMOZIONE NEGATIVA Definizione di "rabbia" La rabbia (sinonimi: collera, furia, ira) è una violenta irritazione, spesso accompagnata da...
Come presentarsi ad un colloquio di lavoro L'appuntamento per un colloquio di lavoro accende sempre grandi speranze e per questo...
Ansia sociale sul posto di lavoro A volte ci si prepara bene per svolgere una professione, ma quando poi quando...
SOFFRI DI STATI ANSIOSI E DI FOBIE ? Test Presentiamo una nuova edizione di questo maxi test, (adattato dal libro...
Come ti rapporti con le persone nuove? Test Come è il tuo approccio con le persone nuove? Sei un tipo...
I tuoi punti di forza ti orientano verso il passato, il presente o il futuro? Test Conoscere i propri punti...
COME GESTISCI LA RABBIA? TEST Come gestisci l'emozione della rabbia? Scoprilo con il nostro test. 1. In genere ti senti:...