Non un solo giorno di serenità – Consulenza on Line ANCONA ROMA CIVITANOVA MARCHE FABRIANO
Ultimo Aggiornamento:
Salve, ho appena conosciuto questo sito grazie ad un amico ed è un grande piacere scoprire che non si è i soli ad essere timidi. Credo di aver bisogno di aiuto, ho diciannove anni e penso di soffrire se non di Fobia Sociale, di timidezza cronica o qualcosa del genere.
Questa timidezza ha praticamente annullato la mia vita sociale sin dalla scuola elementare, dunque ho anche il problema delle abilità sociali a me pressoché sconosciute… lasciai la scuola quando andai in seconda per questo problema, la troppa ansia che sentivo mi distraeva dallo studio.
Più tempo passa e peggio mi sento, sono davvero molto preoccupato per il mio futuro, ma sono convinto che se guarissi da questa maledetta timidezza sarebbe tutto più facile!
Sono però molto pessimista, per quanti piccoli passi avanti io faccia non ricordo un solo giorno di serenità in questi ultimi anni.. soffro parecchio la solitudine e lo stress emotivo, arrossisco spesso in situazioni a me poco familiari… come in certi negozi o quando parlo con determinate persone… vorrei un consiglio su cosa fare per migliorare, delle indicazioni che mi diano qualcosa in cui sperare, sono molto giù… spero che qualcuno sappia aiutarmi!!
ciao
B.P.
Informati anche sulla Consulenza Telefonica Gratuita del Giovedì
A9
Ciao BP,
Il tuo pessimismo non è giustificato, perché dall’ansia sociale si può guarire, seguendo un percorso di trattamento psicoterapeutico specifico, focalizzato sui tuoi sintomi.
Un’altra cosa: è sbagliato dire ‘io sono fatto così’. Nella vita tutto cambia, tutto si trasforma ed anche tu, se stimolato opportunamente, puoi sicuramente modificare il tuo modo di guardare la realtà, i tuoi atteggiamenti ed i tuoi comportamenti.
Le abilità sociali non si imparano in un libro o in un sito, ma frequentando le persone, esponendosi alle esperienze, accettando le sfide che presenta la vita.
Non è un problema commettere degli errori, se questi servono per migliorarsi.
Il suggerimento dunque è quello di farti aiutare da uno psicologo a stabilire un percorso di crescita personale, in cui tu possa esporti gradualmente alle situazioni che ti mettono tanto in difficoltà, imparando a gestirle.
Cari saluti e auguri.
Dr.ssa Giuliana Proietti
Seguimi su Twitter
Tweets by Dr. Giuliana Proietti
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIAANCONA, ROMA TERNI, FABRIANO, CIVITANOVA MARCHE
e Via Skype
Ultimo Aggiornamento:
Visita anche Psicolinea | Clinica della Coppia
About
Terapia per Attacchi di Panico
Leggi Tutto
Psicoterapeuti Ancona, anche via Skype
Leggi Tutto
Terapia Sessuale e Sessuologia Ancona
Leggi Tutto
Terapia Ansia Ancona
Leggi Tutto
Terapia per la Timidezza a Ancona
Leggi Tutto
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo CV
Leggi Tutto
Curriculum e Info Dr. Giuliana Proietti
Leggi Tutto
Prima volta su Clinica della Timidezza?
Leggi Tutto
Terapeuti Ancona, Fabriano, Terni, Roma, Civitanova Marche
Leggi Tutto
Contatti
Leggi Tutto
Clinica della Timidezza: consulenza online
Leggi Tutto
ARCHIVIO STORICO | CONSULENZA ONLINE
Leggi Tutto
Consulenza psicologica via Skype
Leggi Tutto
Consulenza psicologica gratuita del giovedì e consulenza online
Leggi Tutto
Potrebbero interessarti anche:
Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale in presenza: Ancona, Roma, Fabriano, Civitanova Marche
Terapie online Via Skype e Whatsapp
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it
Biografia completa della Dr. Giuliana Proietti: qui
Tweets di @gproietti